Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza della bandiera e il claim “100% italiano” sono leve del successo dei prodotti nel post emergenza. Il fenomeno interessa un crescente giro d’affari che ha superato i 7
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Lorenzo Ferrari - fondatore di Ristoratore Top ed esperto di marketing - sulla fase 2 della ristorazione.
Frenano i ricavi nei primi quattro mesi del 2020 per Autogrill che risente dell’impatto dell'emergenza sanitaria. I dati di maggio risultano in ripresa, specialmente in Italia e in Europa, e in particolare nel canale autostradale.
In Italia – sottolinea la Coldiretti – è stato generato quasi un quinto del valore aggiunto dell’intero sistema agricolo della Unione Europea con un contributo pari al 16,8% sul totale di 188,7 miliardi di euro nel 2019.
Una sezione del sito della storica insegna della gdo Pam Panorama sarà dedicata ai produttori per proporre, più facilmente, la merce direttamente ai buyer.
Nella Murgia Valley sostenibilità e ricerca su alimenti naturalmente senza glutine e prevalentemente bio fanno crescere il fatturato di Andriani. Agricoltura di precisione e filiere controllate guidano la rivoluzione agroalimentare.
Il nuovo locale apre al pubblico sabato 30 maggio a Verona. Lo chef stellato Perbellini investe in un nuovo concept, Giancarlo Perbellini Pop Up: cocktail classici rivisitati e tre opzioni di menu che cambieranno ogni giorno.
Il coronavirus ha travolto anche il settore delle guide gastronomiche ma secondo Gwendal Poullennec, alla guida della Michelin, il lavoro dei critici deve procedere come prima della pandemia.
Saltato l’accordo d'acquisto dello stabilimento di Venturina da parte di Barilla e dopo due finanziamenti su October, Italian Food è alla ricerca di un nuovo socio.
Carrefour Italia analizza la tendenza delle vendite nel comparto alimentare online nei mesi del lockdown. Cresce in maniera esponenziale il settore e-commerce in ambito food.