Nasce l'asse Milano-Merano. Milano Wine Week e Merano WineFestival sempre più uniti creano una piattaforma al servizio del sistema vinicolo
Tags :vino
Italian Wine Brands conquista l'estero dove realizza 123,4 milioni di euro, in aumento del 7,1%. Proposto dividendo fino a un massimo di 0,50 euro per azione.
Secondo Mordor Intelligence, il mercato più importante del packaging del vino è il Nord America. Si stima che il settore oggi valga 23 miliardi di dollari
Nelle ultime due settimane la startup Winelivery ha registrato una crescita generale nelle vendite del 25% che ha raggiunto picchi del 50% nelle città settentrionali. Aumentato anche l'importo di spesa.
La manifestazione enoica Summa, promossa dall'azienda Alois Lageder a Magrè, non è ripianificata nel calendario di quest'anno. Il prossimo appuntamento è per il 2021
In occasione della “Festa della Donna”, Tenuta Prima Pietra di Riparbella, la prima proprietà vitivinicola acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2002, propone una wine experience per far conoscere l’intero processo produttivo “dalla vite
Il vino è il prodotto più esportato e da solo, all'estero, vale 6,4 miliardi. Dazi, Brexit e Coronavirus minacciano però le performance dell'export che, secondo l'analisi della Coldiretti ha riguardato soprattutto l'Europa
L'osservatorio Signorvino studia l'impatto rosa sul settore. Nelle posizioni di responsabilità della catena a livello di negozio sono le donne (70%) a guidare il coordinamento. Per il 2020 +57% le assunzioni femminili
Stati Uniti e Germania si confermano i due principali Paesi di destinazione del vino toscano e assorbono insieme oltre il 50% del mercato mentre l'Estremo Oriente guadagna quote
I nuovi consumatori di vino Chianti compensano il calo tedesco e lo stallo Usa. “Stimiamo perdite fino al 10% in Cina per il Coronavirus, ma possiamo assorbirle”, afferma il presidente del Consorzio