IWB cresce con ricavi a 157,5 milioni
IWB conquista l’estero dove realizza 123,4 milioni di euro, in aumento del 7,1%. Proposto dividendo fino a un massimo di 0,50 euro per azione.
Nel corso del 2019 i ricavi delle vendite di IWB – Italian Wine Brands hanno raggiunto 157,5milioni di euro. Il dato è in sensibile crescita, +5,09%, rispetto ai 149,9 milioni del 2018.
La dinamica del fatturato di IWB è caratterizzata da un ulteriore rafforzamento del gruppo con vendite di vini a marchi proprietari (GRANDE ALBERONE®, RONCO DI SASSI®, GIORDANO VINI®, OROPERLA®, AIMONE®) sui mercati internazionali dove sono stati realizzati 123,5 milioni di euro (+7,1% sul 2018).
Le vendite sul mercato domestico si sono invece ridimensionate raggiungendo quota 33,3milioni di euro (-1,4% sul 2018).
La marginalità operativa del gruppo è aumentata significativamente rispetto agli anni passati. L’ebitda restated ha raggiunto in particolare 18,1 milioni di euro, (11,5% sui ricavi delle vendite) rispetto ai 14,6milioni dell’anno precedente.
Il cda di IWB ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,5 euro massimi per ciascuna azione che ne avrà diritto. Di questi 0,10 saranno certi e proposti dal Consiglio tenuto in data odierna, ed ulteriori eventuali 0,40 euro da confermare direttamente in sede assembleare. Tale decisione è stata ritenuta ragionevole, prudenziale e coerente con la nota situazione di pandemia di Coronavirus COVID-19, le cui implicazioni economiche, oltre che sociali, sono di difficile previsione.
Recentemente, inoltre, Provinco Italia, società controllata al 100% da IWB, ha acquisito il 100% della società di diritto svizzero Raphael Dal Bo AG, che controlla Raphael Dal Bo di Valdobbiadene.