di letizia ceriani La passione per il territorio, il recupero della tradizione bergamasca e lo studio della materia prima, sono i cardini della proposta dei Bricconi. Storia e nuovo si uniscono nei piatti e negli
Tags :territorio
Torna uno degli eventi più eleganti e prestigiosi delle notti d’estate: “Vino in Castello”. La kermesse enogastronomica è da sempre caratterizzata dalla promozione delle tipicità del territorio interessato, un evento dove faranno bella mostra il
Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica, si basa su nuovi stili e valori, diventa wine experience, well-being e
Gusto e divertimento in chiave emiliana: questi gli elementi che caratterizzano l’esperienza gastronomica di Dispensa Emilia, il brand che da quasi 20 anni ha deciso di puntare su identità e territorio per costruire
È nata nel 2021, con il sostegno del comune, la Cooperativa di Comunità de’ Pazzi, un progetto che prende la denominazione dall’antico nome di Civitella del Lago (Civitella de’ Pazzi) e in cui sostenibilità
Apre a Piacenza il ristorante IO Luigi Taglienti, inserito nel progetto di rinascita della Basilica sconsacrata di Sant’Agostino, che dal 2018 ospita la galleria Volumnia. Il ristorante si affianca allo spazio espositivo dedicato al design
Il primo anno della campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP, dal messaggio “L’Europa Firma i prodotti dei suoi territori”, chiude con un successo senza precedenti.