La sedicesima edizione di SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani approderà sull’isola di Salina dal 15 al 18 Settembre. Il tema scelto come filo conduttore di quest’anno è “Diaspore, Incontri
Tags :sx3
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di
BW Hotel City a Bologna si affida a KIS Management per l’attività di ristorazione. Riapre così anche Bononia, il ristorante interno all’albergo. Per BW Hotel City, KIS Management ha ridefinito la proposta di
Ritorna il consueto appuntamento di fine estate con “Mosto (il succo delle storie)”, festival di narrazione prodotto e ospitato dalla cantina romagnola Poderi dal Nespoli, con la direzione artistica di Matteo Caccia e la collaborazione
NielsenIQ nell’analisi “Lo stato del Largo Consumo in Italia” evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Grande Distribuzione Organizzata. NielsenIQ rileva che a giugno 2022 il fatturato
Si è conclusa lo scorso 13 luglio presso l’Auditorium Gaber a Milano la terza edizione di The Best in Lombardy di Gambero Rosso. Dopo le prime due edizioni di successo, Gambero Rosso assieme alla Regione Lombardia
Il 7 luglio scorso, Moët & Chandon ha aperto il suo Champagne bar più grande d’Europa presso Harrods, Knightsbridge, Londra, con una selezione completa di Champagne da quelli più innovativi ai più rari, cocktail
Dopo il successo di Firenze, Dubai e Londra, il 20 luglio 2022 si terrà il soft opening de Il Borro Tuscan Bistro Elounda all’interno dell’Elounda Peninsula All Suite Hotel. Il concept riflette lo
Apre giovedì 14 luglio la sesta insegna de Il Mannarino a Brescia, in Via Tosio, 3. Prosegue l’espansione de Il Mannarino, la macelleria con cucina genuina e di qualità. A Brescia un nuovo locale del brand:
Dopo 12 anni, Unicoop Tirreno torna a erogare il salario variabile. A beneficiarne, nella busta paga di luglio, sarà il 73,4% dei dipendenti, pari a 2.378 lavoratori. In base al contratto integrativo aziendale (CIA) – entrato in vigore il 1°