L’aperitivo è un rito irrinunciabile per gli italiani che, nel 75% dei casi, si concedono questo sfizio almeno una volta al mese. Ad evidenziarlo i dati di OPUS (On Premise User Study), l’indagine periodica sui consumatori con cui CGA by NIQ, principale società di consulenza per la misurazione, l’analisi e la ricerca nel settore On […]
In occasione del Vinitaly, Intesa Sanpaolo ha promosso il convegno “Le nuove generazioni del vino tra tradizioni di famiglia e finanza d’impresa” sotto l’egida di Massimiliano Cattozzi (nella foto), responsabile della Direzione Agribusiness
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i principali mercati di riferimento del Prosecco Doc.
Oggi, un amministratore delegato su due di aziende dell’industria del Food&Beverage vede delle debolezze nella propria supply chain, e uno su tre è convinto che la sua azienda non potrà essere economicamente sostenibile
In un contesto dominato da inflazione crescente, ricerca di stili di vita sostenibili e filosofia anti-spreco, gli italiani riempiono i carrelli della spesa seguendo un percorso ad ostacoli alla ricerca di prodotti essenziali, sostenibili e
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e
La lunga estate calda appena trascorsa sembra aver influito solo parzialmente sul consumo di vino. Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, fa un bilancio dell’anno e presenta i risultati della sua indagine relativa agli
Lo stress è tra le principali cause di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food. I più si danno a disordini di ogni genere (33%), il 27% si
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi sui dati di agosto 2022 (vs agosto 2021) ha evidenziato un netto miglioramento del totale mercato, che chiude a +9,8% il mese più positivo dalla fine delle restrizioni. I buoni risultati sono dovuti
Il 1° ottobre si celebra il World Vegetarian Day, una giornata istituita dalla North American Vegetarian Society nel 1977 per sensibilizzare sui benefici di una dieta vegetariana. In un mondo sempre più attento e responsabile nei confronti