Il food in ripresa. Ruolo chiave avrà la rete dei mercati che ha previsto investimenti per 450 milioni di euro entro il 2026. Ad oggi, il numero dei mercati in Italia è sei volte superiore a quello di Spagna e Francia, a fronte di un giro d’affari cumulato del 40% in meno della Spagna e del […]
Ospitalità Italiana è il nuovo marchio proposto da Unioncamere insieme all’Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche per valorizzare le pizzerie italiane di qualità nel mondo. L’iniziativa vuole identificare, qualificare e valorizzare le strutture che fanno della qualità, della distintività e del binomio destinazione-prodotto turistico, gli elementi centrali della propria offerta. IL BUSINESS Il settore, prima della […]
Il primo trimestre del 2022 fa sperare in una progressiva ripresa della ristorazione. L’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio ha reso noti i dati che, paragonati al periodo pre-Covid, mantengono comunque segno negativo (-27,6%). Gli imprenditori del settore mostrano ottimismo, nonostante l’esplosione del conflitto in Ucraina che ha aggravato le tensioni sui prezzi delle materie prime e […]
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e retail non food elaborato da Confimprese-EY evidenzia un rallentamento delle vendite nel mese di marzo 2022, che chiude a -19,3% rispetto a marzo 2019. Una battuta d’arresto, dunque, sia sul mese sia sul total year, che evidenzia come la situazione geopolitica, con il conseguente aumento […]
Pasqua 2022 al ristorante, ma i numeri rimangono contenuti. In base alle stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che mangeranno al ristorante nella domenica di Pasqua sono complessivamente 5,7 milioni, il 10% in meno rispetto al 2019. Nei giorni di Pasqua, circa 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, dovrebbero muoversi lungo la Penisola, […]
Vino e trend 2022: gli italiano consumano sempre più vino biologico. A dimostrarlo la ricerca curata da Nomisma-Wine Monitor per FederBio e Assobio presentata a questa edizione di Vinitaly a Verona e dal titolo “Vino bio: trend & sfide”. Anche i dati dell’e-commerce sono in continua a crescita (+13,4%), i prezzi medi superano del 10% […]
I prodotti a base vegetale (plant-based) riscuotono molto successo tra i consumatori, che hanno raggiunto quota 22 milioni. Lo ha evidenziato una ricerca condotta da Bva Doxa – azienda italiana specializzata nelle ricerche di mercato – per il gruppo prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food. É convinzione di molti che burger, cotolette, bevande, salse […]
Il 2022 parte in salita, tra crisi internazionale e aumento dei costi di produzione. Così la crescita del vino, registrata nel 2021 dall’Osservatorio Federvini, rischia di subire un arresto nei prossimi mesi. Le segnalazioni arrivano dagli operatori del mondo dei vini, degli aperitivi, dei distillati, dei liquori e degli aceti. La preoccupazione nelle parole di […]
Prodotti tipici toscani: salumi, formaggi e vino rosso. La startup foodtech Passione Toscana ha evidenziato i prodotti toscani più amati in Italia e nel mondo nel “Rapporto sul turismo enogastronomico italiano”, condotto e coordinato da Roberta Garibaldi. Secondo l’indagine, la Toscana risulta una delle regioni più amate e visitate della Penisola, soprattutto per il turismo […]