Ai tempi del Covid-19 l’enoturismo non si ferma ma si evolve. Divinea ha lanciato lo Smart Tasting che digitalizza le cantine portandole a casa della gente. L’ambizione della startup è di sbarcare all’estero
Tags :startup
I ristoratori sono indecisi se riaprire come dark kitchen e fare consegna a domicilio o rimanere chiusi e i clienti se fidarsi o meno del servizio. di francesca corradi
Il format milanese di macelleria con cucina, Il Mannarino, si reinventa con il delivery e punta a superare le mille consegne giornaliere.
Dall’online all’offline, la startup trova ai freelance una scrivania in locali belli e funzionali, un’alternativa agli spazi di coworking. Con l’app, in futuro, si riserveranno sale meeting e si troverà lavoro
Il sito “iostoconiristoratori.it” raccoglie l’impegno di molte startup, aziende e professionisti per sostenere la ristorazione e semplificare la transizione dei ristoranti nel mondo digitale, rispettando le disposizioni e le restrizioni del dpcm.
La startup FrescoFrigo porta il supermercato nei complessi residenziali con l’installazione dei primi cinque frigoriferi "intelligenti" a Milano
Solo l’1,5% delle startup si trasforma in scaleup. In Italia non raggiungono quota 150 e quelle del food sono meno di dieci. L’imprenditore Lorenzo Franchini fondatore di ScaleIT, fa un bilancio. di francesca corradi
In occasione dell’inaugurazione dell'incubatore di In Cibum Lab è stata lanciata la call “Io Ci Credo” per startup del foodtech.
Manca una settimana alla chiusura della campagna di equity crowdfunding di RepUP, piattaforma web che supporta gli imprenditori del mondo della ristorazione nella corretta gestione della reputazione online
La pescheria diventa digitale e la freschezza del pesce dell’Adriatico arriva a domicilio grazie a una logica di filiera corta. Per la startup il futuro è il b2b e la conquista di mercati europei