di camilla rocca Questa start up svizzera ha puntato tutto su prodotti che, con marinature e spezie, possano rendere le ricette vegane il più possibili simile a quelle canoniche. Da ottobre 2021, dopo tre anni di conferme nei mercati esteri, Planted arriva in Italia, rivolgendosi all’ormai 9% dei consumatori vegani e vegetariani. E oggi la […]
Tags : startup
Essegrande insieme a Tuidi: il machine learning a servizio della
Essegrande Group ha scelto la startup Tuidi per ottimizzare la gestione dei suoi 15 punti vendita pugliesi, tra Bari e Brindisi. Il nuovo software migliorerà la gestione dei prodotti freschi grazie al modello di intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di eliminare il fenomeno del buco a scaffale e ridurre al minimo il fattore umano in […]
E’ stata lanciata a Milano Bevy, la prima startup italiana di acqua e beverage delivery. La start-up si è presentata sul mercato italiano annunciando un finanziamento di 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs, investitore europeo nell’Early Stage FoodTech. Al round hanno preso parte anche alcuni business angels come Matteo Pichi (fondatore di Pokehouse) e […]
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento da parte di Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital per un importo di 400.000 euro, in co-matching con Digital Magics e altri […]
Driiin, è una piattaforma tecnologica, governata da un sistema di AI, che permette ai consumatori di acquistare la spesa online dai negozi di prossimità ed al contempo di preservare e valorizzare il patrimonio enogastronomico del territorio. Dietro le quinte del progetto la startup Indispensa SRL, fondata da, Alessandra Anguillari, Francesca Fazioli, Angela Marchesi, Manuele Fanti, Gianmarco […]
ONO Exponential Farming ha raccolto la fiducia di una serie di angel investors e delle istituzioni pubbliche e ha chiuso un round di investimento da oltre due milioni di euro. Si è infatti aggiudicata il bando Brevetti+, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Nel dettaglio, si tratta di tre società di capitali […]
La startup, infatti, annuncia la chiusura di un round di investimento da oltre 5 milioni di euro. Questi si sommano ai cinque già raccolti negli ultimi tre anni. Il nuovo finanziamento è sostenuto in prevalenza dai soci storici guidati da Oltre Venture, primo fondo italiano di impact investing.
Le risorse economiche raccolte verranno impiegate nella messa in produzione della linea di prodotti prevista per l'anno 2021, nello sviluppo di ulteriori prodotti e per l'esecuzione delle strategie di marketing.
Sono 1808 le startup agrifood censite nel mondo che perseguono obiettivi di sostenibilità. Italia dodicesima con 22 startup e 23 milioni di dollari raccolti
Con una valutazione pre-money di 6 milioni di euro parte su Mamacrowd la sua seconda campagna di crowdfunding della startup che consegna a casa ai clienti finali pesce fresco pescato e già pulito dei mari italiani