Pranzare fuori ogni giorno può impattare in maniera non indifferente sui bilanci personali e familiari di ogni lavoratore. Complici la fine delle restrizioni dovute alla pandemia, con il conseguente ritorno al lavoro in presenza di
Tags :startup
Agricooltur, startup attiva nell’ambito della coltivazione aeroponica, nata nel 2018 con l’obiettivo di innovare l’industria agricola con tecnologie brevettate per la produzione e la consegna alla vendita di prodotti coltivati in modalità aeroponica,
500mila euro è l’ammontare dell’investimento che raccoglierà nei prossimi mesi Morsy, la startup torinese co-fondata nel 2018 da Carlo Alberto Danna (in foto) e dallo startup studio Mamazen, che ogni giorno consegna 300 pasti di qualità
Kuiri, la startup milanese di kitchen sharing, è pronta a sbarcare a Torino per arricchire lo scenario enogastronomico piemontese di un nuovo player che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale al delivery. Un ulteriore passo in
di letizia ceriani Wineman nasce con una vocazione: far scoprire agli italiani vini francesi inediti, provenienti da piccole cantine, di qualità e a prezzi accessibili. Stefano Spalla e Alessandra Ferrario vivono a Parigi dal 2014 al 2018
Secondo le ultime previsioni della FAO, il livello di insicurezza alimentare globale, che nel 2021 ha raggiunto 828 milioni di persone che soffrono la fame e altri 2,3 miliardi di persone in stato di moderata o severa insicurezza
La startup pugliese Foodu, nata nel 2020, debutterà alla fiera Sana a Bologna, dall’8 all’11 settembre. Al fine di coinvolgere i consumatori nella filiera agroalimentare per aiutare le aziende ad aumentare le vendite, a migliorare la
Poke House, in occasione dell’inaugurazione del nuovo flagship store di Bucharest in Romania, ha scelto la start up Aryel per sviluppare un’esperienza di gamification online con l’obiettivo di portare gli utenti nello
La startup di food delivery Baky nasce dall’idea di due studenti dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, Francesco Saverio Mazzi e Davide Moricoli (25 e 21 anni). Lanciato a febbraio 2022, il progetto punta a mettere in
di camilla rocca Questa start up svizzera ha puntato tutto su prodotti che, con marinature e spezie, possano rendere le ricette vegane il più possibili simile a quelle canoniche. Da ottobre 2021, dopo tre anni di