RepUP, la raccolta su CrowdFundMe vicina ai 100mila euro
Manca una settimana alla chiusura della campagna di equity crowdfunding di RepUP, piattaforma web che supporta gli imprenditori del mondo della ristorazione nella corretta gestione della reputazione online.
RepUP, startup raccontata su MAG 129, ha ottenuto un grande successo: l’obiettivo minimo di raccolta di 50mila euro è stato raggiunto in largo anticipo su Crowdfundme e continuerà fino al 2 marzo: ad oggi sono oltre 88mila gli euro raccolti.
La società, sostenuta inizialmente dai business angels di SeedMoney, sfrutta sistemi di IA per analizzare le recensioni online degli esercizi commerciali del segmento horeca. Attraverso un abbonamento mensile ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie e alberghi possono delegare la gestione della propria reputazione su TripAdvisor, Google e TheFork a un team di professionisti supportati da una tecnologia all’avanguardia.
Il mercato in cui opera la startup vale almeno 200 milioni l’anno, solo in Italia, considerando il pacchetto attualmente più acquistato dai clienti di RepUP. Investire in questo progetto vuol dire puntare su una startup che opera in un mercato Blue Ocean, altamente scalabile e con prospettive di crescita in mercati paralleli e in altri paesi.
È possibile diventare soci del progetto, a partire da 250 euro, partecipando alla campagna su CrowdFundMe.
“Secondo i nostri business angels, quella di RepUP può essere definita una campagna da manuale, perché sana e con una crescita costante. Ad oggi abbiamo ricevuto l’adesione di oltre 70 soci che hanno deciso di entrare a far parte del nostro progetto. Abbiamo deciso di partire con una valuation moderata, pari a 800mila euro, e con parametri di crescita equilibrati nell’ottica di ottenere i fondi necessari per il nostro piano di sviluppo. Un po’ quello che dovrebbe fare ogni startup che affronta il mercato”, afferma il ceo Salvatore Viola.
La somma raccolta sarà investita in brand awareness e marketing per l’acquisizione di lead e vendita della soluzione.
Cospicuo anche l’investimento in ricerca e sviluppo dell’intelligenza artificiale e del machine learning con lo scopo di abbattere ulteriormente i tempi di gestione e alzare i margini. Una raccolta superiore ai 100mila euro permetterebbe a RepUP di accedere più velocemente anche ai mercati esteri per estendere ulteriormente il raggio d’azione.