La startup abruzzese b2b Enolò semplifica le relazioni commerciali tra produttori di vino e ristoratori, in un’ottica di filiera corta, e aiuta i dealers nella creazione della wine list
Tags :startup
Il programma di accelerazione nato per reinventare i settori del food, agrifood e retail si è concluso il 7 maggio al Seeds&Chips Global Food Innovation Summit con un demo day. Sette le startup internazionali finaliste.
Il progetto, parte di Res Naturae, rappresenta la prima realtà specializzata nella coltivazione e commercio del singolare ortaggio, che coniuga giardino e cucina, nel nostro Paese.
«Il futuro della gdo è una costante integrazione dell’offerta tra “fisico” e e-commerce», afferma l’amministratore delegato di Supermercato24, Federico Sargenti.
Il food concept traccia e valorizza la filiera con la blockchain. Fondata nel 2018 da Virgilio Maretto, insieme a Carlo Fornario ed Elena Musco nasce con l’obiettivo di codificare ogni passaggio della filiera produttiva.
Il nuovo il piano di espansione della startup del food Gialle&Co, prevede altri 10 ristoranti entro il 2021 con l'assunzione di 125 dipendenti e un fatturato previsto di 5 milioni di euro. Al via la campagna di crowdfunding
Amaro Montenegro e Future Food sfidano i giovani imprenditori nel settore della drink innovation Al via una call for ideas per giovani innovatori. Amaro Montenegro insieme a Future Food, ecosistema che alimenta la community
Nelle prime settimane del 2019 il servizio ha già raggiunto già quota 70 clienti fidelizzati, solo con la vendita di prodotti ready to eat. Dal mese di aprile sarà attivo anche l’e-commerce
Winelivery entra ancora nei record: nel 2018 ha registrato un fatturato in crescita del 500% rispetto all'anno precedente, si è aggiudicata il primato come startup con il maggior numero di soci in Italia e, a una settimana dalla
La startup punta a raccogliere 1,2 milioni di euro per sbarcare in 25 città italiane e conquistare l’estero