Nel mese di settembre oltre 400mila dipendenti di bar e ristoranti sono rimasti a casa senza lavorare, secondo una stima realizzata dall’Ufficio Studi della Fipe-Confcommercio
Tags :Slider
Aumento di capitale e nuove aperture per Bun, una a Milano e una a Torino entro fine anno
AB InBev si trasferisce nel capoluogo lombardo, la sede diventa hub internazionale per le attività in più di 20 Paesi. La quota di mercato della multinazionale nel Paese è cresciuta in modo costante e significativo.
Nel 2020, in un contesto macroeconomico sconvolto dall’emergenza Covid-19, gli impatti sulla domanda e sull’offerta di commodity agroindustriali hanno alimentato la già sostenuta volatilità dei prezzi.
di francesca corradi - L’utilizzo degli integratori alimentari coinvolge 32 milioni di italiani, pari al 65% della popolazione adulta
La misura, per cercare di fermare il nuovo aumento di casi di coronavirus, colpisce il 73% degli italiani, che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici.
Il consumo di zuppe pronte, in Italia, è aumentato del 28% negli ultimi due anni.
Dato positivo nonostante Covid-19, sulla scia del trend 2010-20 (+46%). Col fallimento delle negoziazioni al Consiglio Ue, a rischio lo sbocco commerciale Oltremanica strategico per 40mila aziende italiane.
Per i paesi produttori è di 1,4 miliardi di euro la perdita nell’extra-Ue tra marzo e agosto. Il vino made in italy registra un -8,6% ma si comporta meglio degli altri Paesi: crollo della Francia a
Secondo l’ultimo rapporto Istat sull’economia sommersa, che ha raggiunto i 211 miliardi di valore in Italia, le agromafie minacciano di crescere mettendo in ginocchio la filiera agroalimentare.