L’alta ristorazione italiana sta vivendo un periodo di grande fermento. Da Milano a Roma, passando per Torino, sono tantissime le novità degli ultimi anni. I protagonisti di questo rinascimento gastronomico sono loro, gli chef,
Tags :Slider
Nasce “Filiera Italia”, una nuova realtà associativa che vede per la prima volta il mondo agricolo e l’industria agroalimentare italiana d’eccellenza insieme per difendere tutta la filiera agroalimentare nazionale. La presentazione è avvenuta a
Il nuovo Open Bistrò dello chef Antonello Colonna (nella foto) ha riaperto completamente rinnovato al terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, nell’area di imbarco B per le destinazioni Schengen. Il progetto è in collaborazione con Aeroporti
Al mangiare fuori casa è destinato ormai oltre un terzo del totale dei consumi alimentari delle famiglie, con la spesa per la ristorazione che ha superato i 78 miliardi nel 2016, per un aumento reale dell’8% rispetto a
Continua l’espansione negli Stati Uniti di Ferrero, che ha acquisito la terza azienda dolciaria americana non specializzata in cioccolato: Ferrara Candy, azienda che ha le sue radici in un negozio di pasticcini e confetti
Si espande ulteriormente il business di Heinz Beck (nella foto). Lo chef tedesco ha rivelato a foodcommunity.it l’imminente apertura di altri tre ristoranti, «due in Italia e uno all’estero, precisamente in Inghilterra».
Una rinascita dalle ceneri, letteralmente. Può essere definita così la ripresa della produzione dopo un grave incendio alla Roncadin di Meduno (Pordenone), azienda attiva a livello mondiale nella produzione di pizze surgelate per la grande
Parata di chef stellati ad Astino nel Gusto, l’evento che ha riunito alcune delle eccellenze gastronomiche lombarde e italiane a margine del G7 dell’Agricoltura a Bergamo. Nella splendida cornice del monastero di Astino,
A margine dell’evento Astino nel Gusto il 15 ottobre a Bergamo, Foodcommunity.it ha incontrato lo chef Roberto Cerea, che ha spiegato l’importanza della diversificazione per la celebre impresa di ristorazione della sua famiglia. «
A due mesi dall’evento, ecco il secondo bilancio del voto online dei Foodcommunity Awards 2017. Si tratta di un ulteriore step di un percorso che si concluderà il 14 dicembre 2017 con la proclamazione delle eccellenze imprenditoriali