Save the Brand 2017, ecco le star delle tre F

Il 28 novembre, al Four Seasons Hotel di Milano, il Made in Italy nel Fashion, Food e Furniture è stato celebrato dalla quarta edizione dell’evento FFF – Save The Brand. Protagoniste della serata sono state le aziende italiane che in questi tre settori si sono distinte nella valorizzazione del proprio marchio.

Uno dei fattori da cui dipende l’affermazione di un’azienda è, infatti, la capacità di rendere forte il proprio marchio sul mercato. E la prova di tutto ciò risiede nelle storie di successo di molte aziende dell’imprenditoria italiana, premiate nel corso della serata.

L’evento è stato organizzato da legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.it con la collaborazione di ICM Advisors e Spafid. Il Save the Brand ha inoltre visto la partnership degli studi legali Cagnola & Associati, CastaldiPartners, CLA Consulting, Mapalaw, Lexellent, Latham & Watkins, Macchi di Cellere Gangemi, Studio legale Corte, della società di pr e comunicazione Edelman e di Jaguar Land Rover.

Nel corso della serata è stato assegnato anche il premio “Brand Hero”, il riconoscimento speciale che viene assegnato a un manager o un imprenditore che si è dimostrato un modello per la valorizzazione del marchio.

All’evento esclusivo hanno preso parte 450 persone tra cui numerosi imprenditori, top manager e rappresentanti del mondo della finanza e del marketing. Di seguito tutti i vincitori con le relative motivazioni.

BRAND HERO 2017 

MATTEO LUNELLI – Presidente e amministratore delegato di Cantine Ferrari

“Il vincitore di quest’anno è l’artefice della crescita del brand, diventato un’eccellenza assoluta del settore e un benchmark da seguire per le altre aziende.”

RADICI DEL MADE IN ITALY

BISCOTTI GENTILINI

Per il posizionamento, il valore e l’artigianalità del prodotto mantenuto intatto nel tempo sin dal 1890.

CANTINE FERRARI

Ambasciatore del prestigio delle bollicine italiane nel mondo, questa azienda da anni ispira alla sostenibilità tutta la propria attività, tanto che ha ottenuto la certificazione biologica di tutti i vigneti.

FLEXFORM

Per la sostenibilità nel tempo di un brand forte e globale, caratterizzato da innovazione di prodotto ed eccellenza del design.


BEST PRACTICE PASSAGGIO GENERAZIONALE

GRANORO

Questa azienda familiare ha saputo affrontare in modo positivo il passaggio generazionale e ha investito risorse in nuove attività e tecnologie, rilanciando il proprio brand a livello internazionale.


INNOVAZIONE DI PRODOTTO/SERVIZIO

DISTILLERIA F.LLI CAFFO

Per il rilancio di prodotti tradizionali indirizzati a un nuovo target, ottenendo un’alta redditività.

CARIBONI GROUP/FIVEP

Per l’attenzione all’innovazione tecnologica nell’illuminotecnica e alla sostenibilità in termini di consumo.

GIADA

Leader nel luxury denim grazie alla sua specializzazione, al know how tessile e all’attenzione ai dettagli e alla qualità.


BEST PRACTICE ARTIGIANO DEL DESIGN

SOZZI ARREDAMENTI

L’azienda è una indiscussa punta di diamante tra le eccellenze del décor. Sapienza artigianale, materiali esclusivi realizza arredamenti di altissima classe. Ogni pezzo è eseguito a mano. Spesso su misura e a tiratura limitata.


INTERNAZIONALIZZAZIONE

CONFEZIONI PESERICO

Volumi di vendita raddoppiati in 5 anni, intenso programma di distribuzione. Importantissima la presenza internazionale con programmi di ulteriore espansione.

GGR

Rapidissima storia di successo, si è conquistato un posto di rilievo nel segmento del lusso, dove la scarpa si indossa come un gioiello. Con una rete di negozi monomarca nelle principali città della moda, esporta il 90% delle sue collezioni.


SOSTENIBILITÀ E ATTENZIONE ALLA SALUTE

ANDRIANI

Per l’attenzione alla salute, grazie all’innovazione naturale con le linee gluten-free e biologica.

MOLINO ROSSETTO

Ingredienti di alta qualità, sostenibilità dell’intero ciclo produttivo e attenzione alla salute.

PEDON

È un’azienda dall’ “anima green”; è da tempo impegnata nella salute alimentare e nella salvaguardia dell’ambiente.


INNOVAZIONE DIGITALE

GIBAM SHOPS

Per l’innovazione della linea Vision, che offre prodotti intelligenti e connessi per Fashion 3.0.


BEST PRACTICE LEADERSHIP DI MERCATO 

MONINI

È un’azienda che ha avuto una crescita importante in un mercato in sensibile calo e il suo olio ha la più grande quota di mercato in Italia.


BEST PRACTICE MARKETING & DISTRIBUZIONE

VENCHI

A questa azienda è riconosciuta l’abilità e la determinazione di crescere e raccontare il proprio brand attraverso la passione, la qualità e l’artigianalità del proprio prodotto.


BEST PRACTICE LIFESTYLE BRAND

LA SPORTIVA 

Lifestyle brand per gli appassionati della montagna, promotore di iniziative di customer experience digitale che immergono il cliente nel mondo della montagna, creando coinvolgimento e rafforzando così il marchio.


BEST PRACTICE INNOVAZIONE STILISTICA

GIUSEPPE ZANOTTI 

L’innovazione stilistica e la strategia di comunicazione hanno portato a una crescita spettacolare; questa azienda rappresenta globalmente il valore stilistico del Made in Italy.


BEST PRACTICE SVILUPPO INTERNAZIONALE

DIVELLA 

Questa azienda rappresenta la valorizzazione della qualità del grano e della produzione italiana in oltre 100 paesi del mondo.


BEST PRACTICE DISTRIBUZIONE

DOLCITALIA

Questo gruppo si è affermato come leader nella distribuzione dolciaria, attraverso i suoi servizi di consulenza commerciale e marketing a tutto tondo.


PREMIO ARTIGIANO DEL CIOCCOLATO

GUIDO GOBINO 

È un artigiano che unisce il rispetto verso la tradizione con lo slancio verso l’innovazione, coniugando creatività, gusto e passione per il cioccolato artigianale di alta qualità.


BEST PRACTICE BIO & NATURA

ECORNATURASI’

Il presupposto fondamentale dell’operato di questa azienda è che il miglior prodotto possibile per la salute delle persone è anche il migliore per la vita che ci circonda. L’azienda favorisce lo sviluppo dell’agricoltura biologica nella tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Leave a Reply

SHARE