Continua l’avanzata di Illy nel mondo del vino. Mastrojanni, griffe del Brunello di Montalcino acquistata dall’azienda triestina del caffè nel 2008, avrebbe realizzato la prima acquisizione del 2018 nel settore. Secondo quanto riporta WineNews.it,
Tags :Slider
Nuovo locale a Milano per Matias Perdomo (nella foto). Lo chef uruguaiano di Contraste, fresco di stella Michelin, ha aperto Exit-Gastronomia Urbana in piazza Erculea, fra corso di Porta Romana e corso Italia. Oltre a
Un addio illustre nelle cucine di Milano: dopo quasi tre anni, Vittorio Fusari (nella foto a sinistra) ha lasciato il Pont de Ferr, il ristorante di Maida Mercuri sui Navigli. Al suo posto, da gennaio 2018,
Dopo la scomparsa di Gualtiero Marchesi, ci si interrogava sul futuro del suo ristorante a Milano. Ma Il Marchesino in piazza della Scala vivrà almeno altri 10 anni. Il giorno dopo la morte del Maestro, il
Con l’approvazione della Manovra al Senato, per la prima volta il turismo del vino entra nel quadro legislativo italiano dopo 25 anni di attività. Il testo, che introduce il capitolo “enoturismo” nella Legge di bilancio,
Si è spento a 87 anni Gualtiero Marchesi, il Maestro della cucina italiana. Malato da tempo, Marchesi è morto a Milano, dove era nato il 19 marzo del 1930 da una famiglia di ristoratori. Il decano degli chef aveva lasciato
È finito al centro di una bufera mediatica il celebre chef Antonino Cannavacciuolo (nella foto) dopo l’ispezione nel suo Bistrot di Torino da parte dei Nas, che hanno trovato alimenti congelati riscontrando la mancata segnalazione
di Gabriele Perrone Il Made in Italy deve puntare sulle sinergie tra le sue eccellenze nei settori della moda, del design e dell’enogastronomia per valorizzare il proprio patrimonio nel mondo. Ne è convinto Matteo Lunelli (
È stato inaugurato il 17 dicembre a Roma, in largo Argentina, il “salotto del gusto” di Mercerie, l’innovativo progetto di high street food firmato dallo chef stellato Igles Corelli (nella foto). Ad affiancare i piatti dello
UniCredit e Sace, che insieme a Simest costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, hanno perfezionato un’operazione di finanziamento da 5 milioni di euro per sostenere l’espansione all’estero del