Il "no deal" potrebbe costare caro al made in Italy. Vino e ortofrutta i settori più coinvolti.
Tags :Slider
Orsero spa ha inaugurato a Molfetta (Bari) il nuovo stabilimento dedicato alla preparazione di prodotti di IV gamma.
A sei mesi dal varo del nuovo assetto societario, il format di ristorazione milanese esce da Milano per conquistare il settentrione e l’Europa. Obiettivo: oltre 20 punti vendita in tre anni
Secondo il bollettino periodico di Borsa Italiana la metà del pomodoro europeo si lavora in Italia e il 50% di ciò che viene prodotto è destinato all'export.
Secondo il rapporto Eurostat sul settore lattiero caseario, nel 2017 in Europa sono stati prodotti 10,2 milioni di tonnellate di formaggio. La Germania è prima per produzione e export di formaggio.
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, organizzatore di Sigep, dal 2015 il settore del gelato artigianale cresce del 4% ogni anno, a ritmo costante.
Anche in questo settore la marca del distributore ormai costituisce un vero e proprio brand, rappresentando da sola il 41% delle vendite nella gdo (+11%).
Caffè Borbone pensa a una crescita a 280 milioni in quattro anni e la quotazione a Piazza Affari.
Giuliana e Marina pronte a comprare la quota del 30% detenuta da Violetta e Giuseppe Caprotti, figli del primo matrimonio di Bernardo Caprotti. Si punta alla creazione di un grande gruppo privato.
Maurizio Mastrangelo e Marco Giannantonio nel 2004 hanno avuto l’idea di esportare in Irlanda specialità enogastronomiche italiane costruendo poi un impero nei settori dell’enogastronomia e dei viaggi. Per la loro attività hanno ricevuto il