Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, nel 2017 in Europa sono state prodotte quattro milioni di tonnellate di cioccolata, per un valore di 18,3 miliardi di euro.
Tags :Slider
Nel 2018 la produzione di vino in Italia ha raggiunto i 50,4 milioni di ettolitri, con un +10,5%. La Sicilia è al primo posto per superficie dedicata alla coltivazione biologica della vite e al quarto posto per le performance
Quello italiano è uno dei principali mercati nei prodotti monouso in plastica. Il comparto, a causa della nuova direttiva dell'Unione Europea è a rischio insieme a quelli delle acque minerali e della distribuzione automatica.
Il nuovo Panino Giusto "con vista" apre in Piazza Cordusio, davanti al colosso Starbucks, e offre una nuova esperienza di consumo. Dopo Sadler il nuovo panino d'autore è firmato dalla chef stellata calabrese Caterina Ceraudo.
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione. La quota export supera il 40%, con un +5,5% di crescita a volume rispetto al 2017, e 3,7 milioni di forme
De Marco, de Le botteghe di Leonardo annuncia in esclusiva: «Stiamo chiudendo una joint venture per sviluppare il nostro modello di business nell’Africa francofona. Si inizierà dal Camerun».
L'azienda altoatesina Hofstätter scommette sul Trentino e raggiunge quota 58 ettari di superficie vitata tra Italia ed estero.
Con un fatturato consolidato di 72 milioni nel 2018 e circa 150 dipendenti Parmacotto punta a conquistare il mercato nordamericano.
Per Ismea: "Fatturato in rapida crescita anche delle imprese giovani, +12% al Sud contro +8% al Nord". Nel Mezzogiorno si contano oltre 344mila imprese agricole e quasi 34mila dell'industria alimentare, pari al 18,5%.
La guerra dei dazi di Trump contro Airbus e Ue minaccia l'agroalimentare italiano, in primis prosecco e pecorino. Secondo Coldiretti: “impatto devastante per il made in Italy. Se i prezzi aumentano, aumenta anche il rischio