L’Italia si conferma il primo fornitore di vino degli Usa. Con una quota di mercato complessiva del 32,4%, un export che nel periodo gennaio-novembre 2016 ha raggiunto 1,65 miliardi di dollari ed è cresciuto del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il vino rappresenta la prima voce dell’export agroalimentare italiano e il 4% del totale del […]
Tags : Produttori
Sono laureate, ma hanno stipendi più bassi degli uomini. Hanno difficoltà a conciliare la vita professionale con la famiglia. Rimandano la nascita dei figli ben oltre i 30 anni e sono ancora alle prese con il sessismo nel loro lavoro. È questa la situazione delle donne nel mondo del vino secondo un’indagine tra le oltre […]
Stati Uniti e Regno Unito, con 9 miliardi di euro in totale, valgono insieme il 33% delle importazioni mondiali di vino (rispettivamente 18% e 15%). Lo dicono i dati del Wine Monitor di Nomisma, secondo cui gli Usa sono anche il primo Paese al mondo per consumi di vino: oltre 31 milioni di ettolitri nel […]
Volano le quotazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, i due formaggi Dop che sono entrati nel paniere di indicizzazione del prezzo del latte in seguito all’accordo concluso con Lactalis, il gruppo francese che controlla Parmalat e marchi come Galbani, Cademartori e Invernizzi. Nella seconda metà del 2016, secondo un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati […]
È stato inaugurato a Milano, con la formula del temporary store, CityFarm by Genagricola, situato all’angolo tra via dei Mercanti e piazza Cordusio 2. Il nuovo concept store avvia la collaborazione tra Genagricola – holding agroalimentare di Generali Italia e più grande azienda agricola italiana composta da 25 imprese – e Alessandro Rosso, imprenditore che gestisce una […]
UniCredit e Ismea lanciano Agribond: 300 mln di finanziamenti all’agricoltura
È stato siglato il 21 dicembre l’accordo tra UniCredit e Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) per il lancio di #Agribond, un portafoglio di finanziamenti (tranched cover) di complessivi 300 milioni di euro destinati alle imprese agricole garantiti da Ismea. La garanzia di portafoglio è uno strumento finanziario fortemente innovativo che consente alle imprese […]
Barilla ha firmato un importante accordo con la Regione Emilia-Romagna e l’intera filiera produttiva (consorzi agrari, Op agricole e Società produttori sementi) per aumentare del 40% i volumi acquistati di grano duro sostenibile italiano di alta qualità, dal 2017 al 2019, a fronte di un investimento di circa 240 milioni di euro in tre anni. […]
Dopo quasi 200 anni finisce la storia di Agnesi, il più antico marchio di pasta italiano. L’azienda ha prodotto l’ultimo chilogrammo di pasta il 13 dicembre 2016 e lo stabilimento di Imperia si appresta a chiudere definitivamente i battenti entro la fine dell’anno. L’annuncio è stato dato dal Gruppo Colussi, proprietario di Agnesi. I dipendenti, un […]
Assocamerestero – l’associazione che riunisce le 78 Camere di commercio italiane all’estero – ha presentato i risultati emersi dall’indagine sull’Italian sounding, cioè il ricorso improprio a denominazioni geografiche che si rifanno all’Italia per indurre all’acquisto di prodotti che in realtà non sono italiani. L’analisi è stata condotta negli Stati Uniti, Canada e Messico, area che […]
Il settore agricolo italiano è al sesto posto tra i più sostenibili del mondo secondo il Food Sustainability Index 2016 pubblicato dalla The Economist Intelligence Unit e dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition. Ma le sfide principali che il settore alimentare deve affrontare riguardano l’iperalimentazione e l’elevata prevalenza di bambini in sovrappeso, due […]