Grazie alla crescita dell'export, per i prossimi tre anni il gruppo parmense prevede un aumento medio dei ricavi del 10%. L'Europa resterà il primo driver anche se Mutti ha intenzione di puntare sugli Stati Uniti.
Tags : parma
L’agroalimentare italiano vola, lo conferma il secondo il Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine annuale che analizza i valori economici e produttivi della qualità delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop, Igp e Stg. Il Paese registra il primato mondiale con 822 prodotti Dop, Igp, Stg registrate a livello europeo su 3.036 totali nel mondo. Veneto e Emilia-Romagna trainano […]
Il Re dei Formaggi ha registrato un +2%. Approvato il bilancio preventivo 2019: previsti investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero pari a 22,4 milioni di euro.
Enrico Bartolini è lo chef più stellato d’Italia, i ristoranti a tre stelle passano da 9 a 10 e 29 nuovi indirizzi gourmet fanno il loro ingresso nella Guida. Questi in sintesi i riconoscimenti della "Rossa" 2019 svelati oggi, 16 novembre, all'Auditorium Paganini di Parma.
Martedì 4 settembre il centro storico di Parma si trasformerà in un ristorante gourmet con la Cena dei Mille. Il menu porterà la firma di Massimo Spigaroli. Ospite d'eccezione Carlo Cracco.
Il 23 luglio, dalle 20.30, si terrà a Parma la quarta edizione della Notte dei Maestri del lievito madre, l’annuale appuntamento dedicato alla degustazione di panettoni, che riunirà numerosi pasticceri italiani.
Apre alla Fiera di Parma, la 19esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’Alimentazione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende espositrici italiane, su una superficie espositiva di 135mila metri quadri. Al debutto negli stand 1.300 prodotti. In arrivo 80mila buyer, il 20% dei quali provenienti dall’estero. La fiera è stata inaugurata dal vice […]
Saranno 3.100 gli espositori presenti (+100 espositori rispetto all’edizione 2016); più di 135.000 mq espositivi
Vpe (Verona Parma Exhibitions), la newco creata da Veronafiere e Fiere di Parma, ha rilevato il 50% di Bellavita Expo, società inglese fondata da giovani italiani operante nei tradeshow dell’agroalimentare in mercati strategici quali Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Messico, Olanda, Polonia e Thailandia. L’operazione ha un valore di circa 900mila euro. Bellavita Expo promuove […]