Confapi Milano e UnionAlimentari hanno raggiunto un’intesa per la promozione di sinergie nelle rispettive aree di intervento, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese associate. Un comparto economico in crescita, quello dell’
Tags :News
Con l’apertura del primo punto vendita a Beinasco (Torino), la catena francese Grand Frais specializzata in ortofrutta, carne e gastronomia, con circa 190 punti vendita in Francia, entra nel mercato della Gdo italiana con il
Prima apertura in Europa, al di fuori di Milano, per la pasticceria Cova. Lo storico marchio, attualmente sotto il controllo dei francesi di Lvmh, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Montecarlo in partnership con
Michelin continua ad espandere il suo business nell’editoria enogastronomica. Dopo aver rilevato il 40% di Robert Parker Wine Advocate, il punto di riferimento della critica enologica mondiale, il gruppo che edita la celebre guida dei
Settembre inizia con un’importante novità nel panorama gastronomico milanese. Il giovane chef Andrea Asoli (nella foto) lascia Rubacuori by Venissa, il ristorante all’interno dell’hotel Château Monfort di Milano, per trasferirsi nelle
Massimo Zanetti Beverage Group ha completato l’acquisizione del 67% del capitale di PT Caswells Indonesia dal precedente proprietario tramite la sua consociata Boncafè International. Il restante 33% delle azioni rimarrà nelle mani di un importante azionista,
È finita la storica partnership tra la famiglia toscana del vino Frescobaldi e Mondavi, uno dei maggiori importatori di vino negli Stati Uniti. Dopo 20 anni, secondo quanto riporta Shanken News Daily, il gruppo guidato da Lamberto
Giuseppe Biuso (nella foto), chef stellato al ristorante Il Cappero del Therasia Resort di Vulcano, firmerà i piatti gourmet dell’Antica Focacceria San Francesco in uno dei terminal per i voli internazionali all’aeroporto di
Aprirà al pubblico il 15 novembre Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, che sta sorgendo a Bologna. La data di inaugurazione è stata decisa dal Comune di Bologna, promotore del progetto, con Fico
Orsero ha sottoscritto con Grupo Fernández un accordo quadro finalizzato all’acquisizione della società spagnola Hermanos Fernández López, di cui già detiene il 50%. Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alla approvazione della Assemblea