Una cordata tra Edizione, holding finanziaria della famiglia Benetton, e la banca d’affari americana Goldman Sachs avrebbe messo sul piatto un’offerta per Guala Closures, multinazionale con sede in Piemonte attiva a livello mondiale
Tags :News
Un altro birrificio italiano artigianale finisce nell’orbita di una multinazionale. Si tratta di Hibu Società Agricola, dal 2007 produttore di birre di alta qualità, che è stato acquistato da Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata
È Martino Ruggieri (nella foto), deputy head chef al tristellato Pavillon Lodoyen di Parigi (chef Yannick Alléno), il vincitore della selezione italiana del Bocuse d’or che si è svolta ad Alba. Il cuoco 30enne di
Con un valore superiore ai 130 miliardi di euro, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato al mondo per import di prodotti agroalimentari. Al secondo posto figura l’Unione Europea (considerata ancora a 28 membri) con 112 miliardi,
Selecta Group ha annunciato che una società controllata da KKR, l’azionista di maggioranza di Selecta, ha sottoscritto un accordo per acquisire Gruppo Argenta, fornitore attivo nel settore vending e coffee service in Italia, da
Autogrill ha registrato nei primi otto mesi del 2017 ricavi pari a 3 miliardi di euro, con una crescita del 3,2%, sostenuta dalla performance delle vendite like for like (+3,4%) e dall’impatto positivo delle acquisizioni dell’anno precedente (+1,9%,
Food Technologies, società controllata da Alpha Private Equity Fund 6 e dalla holding industriale Idea Cinquanta, ha ceduto il 100% di Gruppo Pavan a GEA Group, player internazionale attivo nello sviluppo e nella fornitura di tecnologie e
Il Consiglio di amministrazione di Orsero, società ammessa alle negoziazioni su Aim Italia e holding dell’omonimo gruppo italiano e internazionale attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi,
Nutrilinea, azienda attiva nel mercato degli integratori alimentari dal 2002, è stata acquisita da White Bridge Investments (WBI). WBI supporterà l’azienda nel processo di sviluppo internazionale, garantendo le risorse necessarie per investire in innovazioni tecnologiche, mantenendo
Michele Farruggio (nella foto) è il nuovo direttore generale di Gerardo Cesari, brand noto nel mondo per la produzione e commercializzazione dei vini della Valpolicella (Amarone e Ripasso). L’azienda introduce per la prima volta all’