Confermate dall’azienda vicentina due importanti operazioni di acquisizione in Italia e in Spagna, che portano il gruppo a un fatturato di circa 250 milioni di euro.
Tags :News
L'azienda attiva nella produzione e commercializzazione del mercato del caffè porzionato Caffitaly ha nominato Giuseppe Casareto nuovo ceo della società.
La serata di gala si è tenuta nella suggestiva location del Castello Visconteo di Cassano d’Adda
Il 26 giugno si tiene, in live streaming, l’edizione 2020 del Food Industry Monitor, l’osservatorio realizzato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo con il supporto di Ceresio Investors.
Milano non si ferma e riprendono le inaugurazioni nella ristorazione. In zona Corso XX Marzo, esattamente in Via Fiamma 4, il 25 giugno, gli ideatori di Pizzium, Marghe, Gelsomina e Giolina lanciano un nuovo format di pizzeria :
Da consumatori a Consum’Attori, gli italiani creano una pasta ideale che unisce caratteristiche di prodotto e provenienza a una giusta remunerazione della filiera. Dal 25 giugno sugli scaffali di Carrefour Italia è un prodotto nato dal
Sirio si rafforza nel canale ferroviario. L'azienda, specializzata nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero, si è aggiudicata la gara per la gestione delle aree food nelle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Torino Porta
Il Gruppo Sesa, specializzato in soluzioni e servizi informatici e digitali per il segmento business, tramite la controllata Var Group ha comprato il 100% di Di.Tech.
Il nome del ristorante la dice lunga sulla filosofia di Roberto Di Pinto, al timone del ristorante. Sine rappresenta, infatti, l’eliminazione del superfluo, in cucina, in favore del sapore, quello autentico. Il suffisso “gastrocratico”,
all’anima del Due Camini - il ristorante una stella Michelin guidato dallo chef Domingo Schingaro (nella foto) - nasce La Calce. Il bistro si fonda una cucina essenziale e materica profondamente legata alla cultura