L'obiettivo del percorso formativo in Diritto agroalimentare sarà quindi formare giuristi per le imprese del settore, per le amministrazioni preposte alle attività di controllo ed esperti legali per le aziende e gli enti pubblici.
Tags :News
A partire dall'1 agosto Maxime Luvara diventerà il nuovo executive chef dello storico hotel di lusso di St. Moritz. La lunga esperienza, le influenze internazionali dalla Francia, dall'Italia e dall'Asia arricchiranno l’offerta del Badrutt’
La somma messa sul piatto da Barilla servirà a potenziare produzione e logistica di Harrys, la scoietà francese specializzata in panetteria e pasticceria.
Aksìa Group SGR, con il fondo Aksìa Capital V, investe nel settore della pizza surgelata con l’acquisizione di Valpizza. L'azienda nel 2019 ha registrato un fatturato di circa 20 milioni di euro
Bennet, operatore nella grande distribuzione del Nord Italia, ha acquisito sette punti vendita dell'insegna Auchan ceduti da Margherita Distribuzione.
Il pastificio veneto Sgambaro vuole diventare un’azienda che genera un impatto positivo sull’ambiente, sottraendo dall’atmosfera più CO2 di quanta ne produce.
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY riporta un trend negativo. La ristorazione, con -44,4% nel primo semestre 2020, è uno dei settori più in sofferenza.
Il nuovo outlet del fresco online di Granarolo rappresenta il primo grande progetto di digitalizzazione del gruppo.
Nell'ultimo mese sono entrate nell'associazione 36 imrprese. Il comparto dei retail automatici h24, in rapido sviluppo, conta oggi circa 2.500 punti vendita in tutta Italia.
La cooperativa di Conselice (Ra) chiude il bilancio del 2019 in attivo dopo due anni di passività. Annunciato un importante accordo con Cavim sotto l’egida del nuovo direttore Adamo Zoffoli.