Cuneo, nasce il corso di laurea in Diritto agroalimentare

Nell’anno accademico 2020/2021 il corso dell’Universita di Torino sarà online per poter soddisfare una domanda di studenti provenienti da tutta Italia.

È stato presentato, martedì 28 luglio, il nuovo Corso di Laurea in Diritto agroalimentare dell’Università degli Studi di Torino. Si tratta del primo percorso in Italia nel settore giuridico legato all’agroalimentare.

L’agroalimentare, settore strategico per il sistema Italia trova, nella provincia di Cuneo, uno dei territori a maggior vocazione imprenditoriale. Per questo il corso, fortemente voluto dal Prof. Raffaele Caterina, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, afferirà alla sede di Cuneo dell’Ateneo.

Il percorso didattico affronterà le principali discipline del settore. Dal diritto agrario a quello dei mercati agroalimentari, fino alle discipline giuridiche in ambito ambientale al diritto Europeo. L’obiettivo è preparare nuove figure professionali giuridiche corrispondenti alle esigenze occupazionali di una specifica realtà economico-sociale del nostro Paese. Professionisti del diritto che entrino in relazione con le necessità di determinati settori produttivi, in particolare pmi.

L’obiettivo del percorso formativo sarà quindi formare giuristi per le imprese agroalimentari, per le amministrazioni preposte alle attività di controllo ed esperti legali per le aziende e gli enti pubblici.

Il corso sarà di durata triennale e fornirà agli studenti una solida preparazione relativa ai principali ambiti giuridici correlata con l’apporto di alcune essenziali discipline di ambito agroalimentare, come il diritto agrario, il diritto dell’ambiente, il diritto dei mercati agroalimentari e il diritto vitivinicolo.

Attraverso attività didattiche interattive e seminariali svolte all’interno dei singoli insegnamenti, verranno poi successivamente specificati ed approfonditi i diversi ambiti del diritto amministrativo, commerciale, penale, comparato, del lavoro, internazionale ed europeo, in connessione con lo studio di alcune discipline economico-finanziarie.

“Si tratta di un percorso di studi primo in Italia dedicato a una materia di assoluta attualità e in costante evoluzione”, dichiara Stefano Geuna, Rettore dell’Ateneo.

 

Foto: da sx R. Cavallo Perin, M. Gola, F. Borgna, G. Cirio. In collegamento il Rettore S. Geuna.

Leave a Reply

SHARE