Il Gruppo Bauli chiude l’anno fiscale al 30 giugno 2022 con ricavi consolidati pari a oltre 550 milioni di euro, in crescita del 14,3% rispetto all’esercizio dell’anno precedente. L’esercizio appena concluso è stato caratterizzato da un
Tags :natale
Natale 2021 sarà ghiotto: sale del 10% la spesa per la tavola che regge i colpi della nuova ondata di Covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con l’aumento forte dei contagi e la stretta
di alessandro klun* Tra contagi in risalita, booster, mascherine all’aperto e super green pass ci stiamo avvicinando al periodo delle festività natalizie, il secondo dell’era Covid-19. La voglia di festa e svago cresce
Il panettone artigianale è il principe del Natale italiano. Vale infatti ben il 52% della spesa dedicata ai dolci di Natale e si sta espandendo in tutto il mondo. L’Osservatorio Sigep, da vent’anni emanazione del
Artigiano in Fiera torna per la venticinquesima edizione in programma da sabato 4 a domenica 12 dicembre 2021, a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10 alle 23 con invito gratuito da scaricare sul sito artigianoinfiera.it. 7 padiglioni e 1.800 espositori
“Il brodo di Natale in Emilia-Romagna” è decisamente un regalo natalizio, nato da un’idea di Irene Fossa e Mattia Fiandaca, accomunati dalla passione per la cucina di casa e il suo racconto. La pubblicazione ruota
Il settore ittico perderà con le sole festività 300 milioni di euro di fatturato (-25%) e secondo PescAgri chiuderà l'anno con una flessione del 40%.
Forte calo dei consumi di zampone e cotechino senza cenoni, rispetto ai sei milioni di kg del 2019. Molto diminuiti i conferimenti degli allevatori all’industria alimentare malgrado il -20% dei prezzi di carne suina.
Dicembre non è un mese come gli altri nè per il commercio nè per la ristorazione: tra pranzi e cene da solo vale 7,9 miliardi di euro. In gioco, quindi, ci sarebbe circa il 20% dei fatturati di
Claudio Sadler lancia il suo nuovo e-commerce con spedizioni in tutta Italia e all'estero. Lo chef si cimenta subito con il panettone classico e il pandoro