Paolo Piacentini, dopo il successo di Marghe, punta sulla pizza d’autore e insieme alla socia Michela Reginato investe in Cocciuto, un nuovo format urban chic dal design newyorkese. Ai forni c'è il pugliese Andrea
Tags :Milano
Nella ristorazione italiana si registrano quasi 23 mila imprese guidate da titolari nati all'estero, con una crescita del 40% in cinque anni. In testa la Lombardia con Milano.
Nestlè, con un accordo da 7,15 miliardi di dollari, ha acquistato la licenza perpetua per distribuire nel mondo i prodotti confezionati a firma Starbucks.
Ad agosto Milano non è più deserta. Alcuni ristoranti si sono adeguati al trend e quest’anno hanno deciso di rimanere aperti.
Il 50% delle risorse sarà destinato all'Italia. Fatturato 2017 in aumento del 3% con un giro d'affari a 3,46 miliardi
Dopo quarant’anni, il numero uno della società americana del caffè lascia la multinazionale Starbucks con trecentomila dipendenti e un fatturato di oltre ventiquattro miliardi di dollari. Alle dimissioni da amministratore delegato nel 2017 seguono quelle
Ha aperto da poche settimane. E normalmente, un ristorante in fase di start up ha sempre bisogno di un periodo di rodaggio. Ma il pranzo che ho fatto a L’Alchimia, il nuovo locale aperto
di giacomo mazzanti Quando il cognome “Perbellini” viene alle mie orecchie non posso far altro che ricordare una delle migliori esperienze culinarie provate a Verona presso la sua “Casa” (due stelle Michelin). Lo chef ha
La filiera del food e i player dell’innovazione uniscono le forze
Professionista e manager della ristorazione. Il tutto a soli 27 anni. MAG ha incontrato Alessandro Favola,sommelier con alle spalle esperienze come socio gestore in un ristorante a Ponte Milvio a Roma e come manager di