Ristorazione: +40% in 5 anni per le imprese straniere

L’Italia è sempre più internazionale nella ristorazione dove si registrano quasi 23 mila imprese guidate da titolari nati all’estero, con una crescita del 40% in cinque anni, secondo quanto elaborato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati registro imprese al 31 dicembre 2017, 2016 e 2012.

Una presenza quella delle imprese straniere – 14 mila ristoranti e 9 mila attività di asporto – che cresce di circa il 6% ogni anno e dà lavoro a 83 mila addetti in tutto il Paese, una persona su otto.

La Lombardia è la regione con più realtà straniere nel settore, ben 6.503: i ristoranti, in cinque anni, sono passati da 2.317 a 3.600 mentre le attività di asporto, dalle 2.160 del 2012, sono ormai quasi 3mila.

A Milano, prima in Italia con 3.137 realtà e quasi 13mila addetti, seguono Brescia (742 imprese e circa 3 mila addetti), Bergamo (quasi 500 imprese e 1.600 addetti), Varese e Monza Brianza (circa 450 imprese ciascuna e rispettivamente circa 2 mila e 1.500 addetti). A Lecco invece si registra la più alta percentuale in Italia di attività straniere nella vendita di cibo ad asporto.

Leave a Reply

SHARE