L’imprenditore è stato uno dei primi a investire in quella che definisce metropoli tascabile. La città ora detta le tendenze internazionali anche per il food&wine ed è “the place to invest” per i millennials protagonisti
Tags :Milano
Tracce, con una superficie di 1.300 mq per un totale di circa 330 coperti, è una moderna food court caratterizzata da isole autonome tra cui “Il Pastaio”, la “Gastronomia” e “La Rotisserie”
Morto a Milano Giacomo Bulleri, simbolo della ristorazione italiana e insignito dell'Ambrogino d'Oro nel 2015. Nel 1958 aprì a Milano il suo primo ristorante, Trattoria Da Giacomo in via Donizetti, che ospitò celebrità del calibro di Maria
Dal 11 al 13 settembre Amaury Guichon, una delle icone della pasticceria internazionale più moderna, sarà ospite di Chocolate Academy Center Milano
Le imprese del settore ittico sono 31 mila in Italia di cui 1.683 in Lombardia. Prima a livello nazionale per numero di attività è Napoli seguita da Rovigo, Ferrara e Roma
Wicky’s Wicusine, innovative japanese cuisine è l’anima asiatica di Milano e l’impero di Wicky Priyan. Lo chef srilankese, classe 1970, si avvicina alla cucina nipponica a 22 anni quando incontra il suo maestro Kaneki Kan
Dopo Torino Pam sbarca a Milano in Stazione Centrale con un punto vendita temporaneo che resterà aperto fino al 7 ottobre
Le esportazione dalla regione Lombardia valgono 1,8 miliardi di euro, nel primo trimestre 2019, +5,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Di questi più della metà è rappresentato da prodotti food&beverage
La settima caffetteria Starbucks apre a due passi del quartiere di Porta Nuova al posto delle filiale Deutsche Bank
Il cuoco campano, consulente di molte realtà italiane del food, è sbarcato da poco a Milano con il progetto IT. «La chiave del successo per le aziende del made in Italy è qualità e coerenza».