Al grande pubblico è noto come uno dei giudici di MasterChef e per l’uso talvolta “fantasioso” dell’italiano. Ma Joe Bastianich è soprattutto l’uomo dietro al successo del business enogastronomico italoamericano degli ultimi anni. Oggi,
Tags :Manager
La storica gastronomia milanese Peck si appresta ad aprire nuovi locali nel capoluogo lombardo. Lo ha detto Leone Marzotto (nella foto), 32enne amministratore dell’azienda ceduta nel 2013 dalla famiglia Stoppani al gruppo tessile Marzotto. Il
Eliminare dal proprio bilancio il peso economico del magazzino è un miraggio per moltissime aziende agroalimentari. Per trovare una soluzione a questo problema, Crédit Agricole Cariparma ha lanciato un nuovo strumento con lo scopo di
Si chiama Accademia del Panino Italiano ed è la nuova fondazione culturale nata per definire l’identità e promuovere l’unicità del panino italiano nel mondo, valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy. Il
Più poteri a Susanna Vitaloni, vicepresidente e ad della holding Unichips che controlla al 100% il gruppo alimentare San Carlo. La Finanziaria milanese e il suo presidente, l’82enne Alberto Vitaloni, hanno deciso di rafforzare i
Alessandro Pipero (nella foto) torna protagonista della scena gastronomica di Roma. Dopo il trasloco dall’hotel Rex, a metà febbraio apre il nuovo ristorante che porta il suo cognome in Corso Vittorio Emanuele, di fronte
Marco Patuano (nella foto) è il nuovo amministratore non esecutivo di Autogrill, in sostituzione del dimissionario Gianni Mion. Il manager è stato nominato tramite cooptazione dal cda della società di ristorazione. Patuano, nato ad Alessandria il 6 giugno 1964,
Sono laureate, ma hanno stipendi più bassi degli uomini. Hanno difficoltà a conciliare la vita professionale con la famiglia. Rimandano la nascita dei figli ben oltre i 30 anni e sono ancora alle prese con il
«Milano deve diventare la capitale del food, come lo è già della moda e del design, soprattutto dopo Expo 2015». Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (nella foto), al convegno sul progetto Openagri, promosso
Aprire un ristorante e renderlo un business profittevole è una sfida per qualsiasi imprenditore. Quando a lanciarsi in un’avventura del genere è uno chef, quest’ultimo ha spesso bisogno di un supporto manageriale per avere successo