Siglato un protocollo di intesa tra Polizia di Stato, Fipe-Confcommercio e il gruppo donne imprenditrici di Fipe per una sperimentazione in 20 città.
Tags :Fipe
di francesca corradi - Il nuovo provvedimento fa felice un ristoratore su due: il 46,6% dei bar e dei ristoranti della penisola, infatti, non è dotato di spazi all’aperto e la percentuale cresce esponenzialmente se pensiamo
Sono pari al 29,4% del totale, nel terzo trimestre del 2020, le imprese del settore gestite da donne
Dicembre non è un mese come gli altri nè per il commercio nè per la ristorazione: tra pranzi e cene da solo vale 7,9 miliardi di euro. In gioco, quindi, ci sarebbe circa il 20% dei fatturati di
La manifestazione è organizzata da Fipe-Confcommercio. Stoppani: “Ribadiamo il valore economico e sociale del nostro settore, le imprese sono fatte per vivere”.
A pagare il prezzo della crisi non sono solo i circa 330mila tra bar, mense e ristoranti ma anche 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole impegnate a garantire le forniture, la cosiddetta filiera
Nel mese di settembre oltre 400mila dipendenti di bar e ristoranti sono rimasti a casa senza lavorare, secondo una stima realizzata dall’Ufficio Studi della Fipe-Confcommercio
Sono già ottanta, a livello nazionale, i locali che hanno accolto l’appello di Azione contro la Fame alla partecipazione di “Ristoranti contro la Fame”, edizione 2020.
La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi - Fipe, presenta il nuovo servizio di supporto psicologico Pronto, ci sono!.
Le voci che stanno circolando in queste ore sulle ulteriori restrizioni da imporre, in tutta Italia, destano enorme preoccupazione tra i proprietari di bar e ristoranti. Il prossimo Dpcm potrebbe, infatti, definire nuove regole come