Parte a novembre il nuovo master in Gestione delle imprese di ristorazione frutto della collaborazione tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia. L’obiettivo? Fornire gli strumenti per implementare le competenze
Tags :Fipe
Saranno 5,4 milioni gli italiani, ma non mancano anche i turisti stranieri, che sceglieranno di festeggiare il Natale in uno dei 90mila ristoranti del Paese aperti il 25. Il dato è in crescita del 10,2% rispetto al Natale 2022. Stesso
Continua a rimanere basso il tasso di sopravvivenza dei bar in Italia: dopo cinque anni, solo uno su due riesce a restare sul mercato. Un fenomeno dovuto in parte alla trasmigrazione verso codici di attività
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’
Si è tenuto a Firenze il primo forum de “Gli Storici” organizzato da Fipe-Confcommercio per valorizzare le attività più importanti della ristorazione italiana ad oggi. L’incontro, che si è tenuto presso il Caffè Paszkowky, ha visto
La Pay-Tech Nexi e Fipe-Confcommecio siglano un accordo strategico per sostenere la ripartenza di 300 mila imprese italiane dopo la pandemia. La partnership consentirà ai pubblici esercizi associati a Fipe – la principale associazione di rappresentanza delle
Un protocollo d’intesa tra le associazioni Fic e Fipe che si riassume in due parole: formazione e promozione; il modo per realizzarlo si sintetizza invece in una sola: collaborazione. FIPE-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici
Capodanno secondo Fipe: l’impennata di contagi degli ultimi giorni e i tempi imposti dalla quarantena stanno avendo l’effetto di moltiplicare le disdette. Il 25-30% circa di media, secondo Fipe Confcommercio, la Federazione dei
Il settore caffè guarda con ottimismo al 2021 che mostra segnali di ripresa. Le aziende del comparto vedono che la ripartenza delle attività di bar e ristoranti dal mese di giugno è tornata a pieno regime. Parziale
Presentato il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio: nessuna vera ripresa prima del 2022. Il presidente Stoppani: “C’è un rischio gravissimo nella dispersione di competenze e professionalità”.