Nasce l'asse Milano-Merano. Milano Wine Week e Merano WineFestival sempre più uniti creano una piattaforma al servizio del sistema vinicolo
Tags : Federico Gordini
Milano Wine Club nasce con l’obiettivo di accogliere un’élite di appassionati selezionati tra opinion leader, professionisti e imprenditori, offrendo esperienze “members only” legate all’eccellenza enoica.
La "febbre" del vino contagia anche il capoluogo lombardo. L’organizzatore di Milano Wine Week Federico Gordini: “Ora la manifestazione è pronta a un ulteriore salto"
Al via l’ottava edizione di Bottiglie Aperte che va in scena al SuperStudio Più di Milano
L’imprenditore è stato uno dei primi a investire in quella che definisce metropoli tascabile. La città ora detta le tendenze internazionali anche per il food&wine ed è “the place to invest” per i millennials protagonisti di una nuova economia.
Presentata la prima edizione di Aperitivo Festival, il nuovo format di Lievita – SG Company, che andrà in scena nella primavera del 2020.
Dal 2 all’8 maggio, ospiterà la Milano Food Week che racconterà l’evoluzione del food e del capoluogo meneghino negli ultimi dieci anni.
"C’è tutto un nuovo mondo del vino che ha bisogno di Milano per comunicare in maniera diversa e più internazionale”, afferma l’organizzatore Federico Gordini. L’obiettivo di Milano Wine Week è di diventare una Fondazione.
La cooperazione di settore italiana, con oltre 480 imprese e più di 14mila soci viticoltori, traina la crescita attraverso l'export. L'argomento sarà approfondito durante il “VIVITE - Festival del vino cooperativo".
L'l’Italia del vino si dà appuntamento al Superstudio Più di Milano dove, il 7 e l'8 ottobre, andrà in scena la settima edizione della keremsse promossa da Federico Gordini, che raccoglierà oltre 900 referenze.