Tags : FederBio

Fiere ed eventi

Festa del Bio: cambiamento urgente e indispensabile

Occorre modificare urgentemente le scelte alimentari, perché il cibo che scegliamo incide sulla salute delle persone e degli ecosistemi. Dalla Festa del BIO, che si è appena conclusa a Palazzo Giureconsulti nel cuore di Milano, è stato lanciato un messaggio importante: dobbiamo impegnarci tutti insieme per diminuire l’impatto ambientale passando da un modello intensivo all’approccio […]

Focus Food

Export bio 2022: le vendite raggiungono i 3,4 miliardi (+16%)

Il 2022 ha visto un andamento molto positivo dell’export del biologico: le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% rispetto all’anno precedente. Il riconoscimento del bio made in Italy sui mercati internazionali è testimoniato anche della crescita di lungo […]

Le professioni del cibo

Federbio: Maria Grazia Mammuccini è di nuovo presidente

Maria Grazia Mammuccini (nella foto) è stata rieletta presidente di FederBio. La affiancherà un nuovo ufficio di presidenza composto dai vice presidenti Andrea Bertoldi e Marco Paravicini e dai consiglieri Maria Letizia Gardoni, Rossella Bartolozzi, Aldo Cervi e Michele Monetta. «Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana – ha dichiarato […]

Beverage Survey

Un italiano su due consuma vino bio. La survey di

Vino e trend 2022: gli italiano consumano sempre più vino biologico. A dimostrarlo la ricerca curata da Nomisma-Wine Monitor per FederBio e Assobio presentata a questa edizione di Vinitaly a Verona e dal titolo “Vino bio: trend & sfide”. Anche i dati dell’e-commerce sono in continua a crescita (+13,4%), i prezzi medi superano del 10% […]

Fiere ed eventi Food

Bologna pronta per Sana e gli stati generali del biologico

Sana sarà anticipato dagli stati generali del bio, in programma il 5 e il 6 settembre, sempre nel capoluogo emiliano. Si tratta di due giornate con confronti in cui si delineeranno le scelte strategiche per il futuro dell’agricoltura e di ambiti fondamentali come la sostenibilità, il rispetto dell'ambiente e il corretto utilizzo delle risorse.