Secondo Eurostat l'Italia è seconda alla Spagna che ha registrato, nel 208, oltre 301mila tonnellate, il 52% del totale, per un valore di 1,2 miliardi di euro
Tags :Export
Il comparto del vino mette a segno un incremento generale delle esportazioni verso Pechino dell’11%, il prosecco del 31%
Secondo il Rapporto Ismea sulla competitività, l'agroalimentare nel Mezzogiorno sfiora i 7 miliardi di euro nell'export e rappresenta il 10% degli occupati
Secondo l’Osservatorio Vinitaly Nomisma Wine Monitor l'export cresce in maniera moderata mentre cala il prezzo medio del vino. Gli spumanti trainano l'export extra Ue
L'asse è passato dal Nord Europa al Nord America, il primo mercato per l'esportazione di vino italiano. "La vera sfida è allargarci in altri mercati, in primis la Cina e poi l'Est Europa", afferma Denis Pantini di
Uiv, Ismea e Assoenologi prevedono un calo nella vendemmia 2019: verranno prodotti 46 milioni di ettolitri di vino contro i 55 milioni del 2018
Boom nel Regno Unito con un +10% e incremento in valore del 6% in Germania e del 3,2% negli Usa, che si confermano il primo cliente. Preoccupano gli effetti della Brexit e dei dazi di Trump
Le esportazione dalla regione Lombardia valgono 1,8 miliardi di euro, nel primo trimestre 2019, +5,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Di questi più della metà è rappresentato da prodotti food&beverage
L'industria della tequila in Messico ha registrato una crescita a due cifre durante la prima metà del 2019, segnale di un nuovo anno record
Record storico per il commercio estero dell’alimentare che conferma il trend positivo dei primi cinque mesi dell'anno (8,3%)