Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo segnano vendite da 8 miliardi di euro nel 2022. Emerge dal bilancio di Coldiretti sulla base dei dati Istat, in particolare in riferimento all’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche. Nonostante la crescita, infatti, continuano a pesare […]
Tags : Export
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e cantine in Italia per costruire marchi da esportare in tutto il mondo – presenta i dati riguardanti l’apprezzamento dei vini italiani […]
Numeri in crescita per la romagnola Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 con un fatturato aggregato di 189,6 milioni di euro (+15,3%) e una crescita dell’export a 72,9 milioni di euro (+40%). I dati sono stati presentati nell’assemblea di bilancio svoltasi a Faenza presso casa Spadoni, che ha visto gli interventi di Marco […]
In attesa di un 2023 per il quale gli organismi internazionali (Fondo Monetario Internazionale, Ocse, Commissione Europea) prevedono un rallentamento della crescita rispetto al 2022, i dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano però un nuovo record per l’export agroalimentare italiano, che dovrebbe superare i 59 miliardi di euro a fine anno (+16% […]
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa made in Italy agroalimentare sui mercati esteri.Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali è risultato molto positivo anche nei primi sette mesi dell’anno in corso, dopo aver […]
Il 2022 ha visto un andamento molto positivo dell’export del biologico: le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% rispetto all’anno precedente. Il riconoscimento del bio made in Italy sui mercati internazionali è testimoniato anche della crescita di lungo […]
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat, l’incremento – in parte ascrivibile al dollaro forte e soprattutto ai lockdown registrati su scala mondiale nel […]
Continua a crescere Edoardo Freddi International che nel 2021 registra un fatturato di 65 milioni di euro. In espansione il mercato in Cina e Canada. Dal 2012 attiva nell’export managament del settore vino, l’azienda italiana conferma un trend positivo costante chiudendo il 2021 segnando una crescita di circa il 20% rispetto all’anno precedente. Edoardo Freddi […]
Numeri in lieve aumento nel 2021 per la Coppa di Parma IGP: si conferma il trend positivo osservato già nel 2020. Crescono i volumi di produzione: secondo i dati forniti da ECEPA – Ente di Certificazione Prodotti Agro-Alimentari, nel 2021 i kg di carne suina lavorata sono stati 4,25 milioni (+1,2% rispetto al 2020). La […]
Un anno d’ oro per la pasticceria? Sembra di sì, con un 35% di incremento delle vendite e l’export che supera il 60% per Loison. Ecco una breve intervista a Dario Loison, titolare del laboratorio di Pasticceria fondato nel 1938 a Costabissara (Vi), che racconta l’anno appena concluso e i programmi per il 2022 Un anno difficile […]