Olitalia lanciato la nuova piattaforma e-commerce. Espandendosi sul mercato online, l’azienda punta sul rispetto della sostenibilità: materie prime tracciate e imballaggi ecologici. Specializzata da oltre trent’anni nella produzione di olio extra-vergine di oliva e aceto balsamico, Olitalia è presente in circa 120 paesi del mondo. Sulla nuova piattaforma, offre esperienze sensoriali di degustazione. L’E-SHOP L’e-shop offre una […]
Tags : e-commerce
Secondo l’ultimo report Nomisma Wine Monitor, realizzato in collaborazione con NielsenIQ, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia. Si registra un aumento del 10% in iper e super e del 2% nei discount nel primo semestre di quest’anno. Ma è soprattutto l’e-commerce dei retailer generalisti che, dopo aver […]
di francesca corradi - Tannico marcia verso la francese LVMH e confluisce in una nuova joint venture paritetica costituita da Moët Hennessy e Campari Group
OlivYou ha chiuso il primo semestre del 2021 con una crescita del 56%, per un totale di oltre 85mila utilizzatori della piattaforma. Si tratta di una selezione dei migliori oli evo al prezzo di frantoio.
Obiettivo di Etilika, infatti, è ora continuare a crescere, sia in Italia che all’estero, dove intende ampliare l’offerta. Nel breve termine avvierà una presenza più strutturata in 5 Paesi europei, per poi guardare al di fuori dei confini europei.
Nasce a Rimini Celli Asset Management, la piattaforma e-commerce del Gruppo Celli, specializzato nella spillatura di bevande. Gestirà il ciclo di vita dei beni di proprietà dell’azienda attraverso una piattaforma b2b e b2c
Nasce la piattaforma "Ogni ordine è un desiderio". Gusto 17 ha deciso di creare il gusto dei desideri e realizzare il prodotto di pasticceria gelato dei sogni portandolo ovunque
I prodotti della storica latteria altoatesina sono disponibili sull’online shop. La consegna in Italia avviene entro quattro giorni lavorativi e le spedizioni seguono la massima di “zero emissioni di CO2”
L’enoteca online italiana, dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, punta su awareness e internazionalizzazione e acquisisce Vino.it
Secondo il Mineral Water Monitor, le vendite oltre frontiera delle nostre acque hanno subito una battuta d’arresto dell’11% (a valori). Stabili le vendite nella gdo italiana mentre esplode l’e-commerce, che raddoppia giro d’affari, ma il cui peso resta marginale. Sebbene il giro d’affari non possa essere paragonato a quello del vino (3 miliardi di euro […]