di letizia ceriani Il caffè Illy, in Italia, è un’istituzione. Con quasi un secolo di storia alle spalle, l’azienda, presente attraverso filiali e distributori in oltre 130 Paesi nel mondo, non mostra segni di stanchezza
Tags :dx2
Con un finanziamento di 5 milioni di euro, Mediocredito Centrale e BdM Banca supportano il piano di investimenti di Kimbo, storica azienda napoletana produttrice di caffè a livello internazionale. Il finanziamento, che ha una durata di 5
L’export del Food&Beverage italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei trasformati alimentari crescono ancora del +6%. Ma dietro il dato
illycaffè ha acquisito una quota pari all’80% di Capitani, specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè per i sistemi porzionati principalmente per il segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una
La cucina italiana rimane un’eccellenza a livello globale e nel 2024 ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua. La cucina tricolore, inoltre, rappresenta il 19%
O.P. Natura Dauna, cooperativa agricola nata in provincia di Foggia e attiva nella trasformazione di ortofrutta fresca, ha emesso un minibond Esg-linked da 10 milioni di euro – sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale (MCC) ,e
Il management team di Temakinho, nota catena di ristorazione giappo-brasiliana in location premium, contestualmente al completamento di un’operazione di management buy out sul 100% del capitale sociale dal fondo Mutares (che ne aveva preso il
di Ginevra Righini (partner, DLA Piper) Le denominazioni di origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP), che rappresentano un patrimonio economico, sociale e culturale europeo, godono in Unione Europea di un sistema di
Dolci Palmisano, azienda veneziana specializzata nella produzione di biscotti tipici della tradizione veneziana, ha emesso il suo primo minibond short term, per un importo massimo di 300 mila euro, con cedola lorda del 5,5%, interamente sottoscritto
Roboost, marchio di robot firmato Alascom e Qodeup, startup italiana, hanno siglato un accordo per il settore della ristorazione. Grazie a questa partnership tutti i Mars, i robot camerieri della famiglia dei Roboost, saranno dotati