Il Gruppo Majestas attivo nel settore della ristorazione, hospitality e intrattenimento di lusso, proprietaria dei marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza, oltre che Licenziatario, con Cipriani Monte Carlo, Cova Monte Carlo e Cova Doha, dei
Tags :dx2
Secondo la maggioranza delle cantine italiane il digitale è considerato una grande opportunità e necessario per approdare a nuovi modelli di business. Ma nonostante ciò, quasi la metà delle cantine italiane (48%) affida ancora oggi il monitoraggio
Gruppo Felsineo presenta il nuovo bilancio di sostenibilità. Sostenuto dai valori fondanti di passione, trasparenza e immaginazione, e guidato dai quattro pilastri che indirizzano il proprio agire sostenibile – la Via dei Consumatori, la Via della
Ad aprile, il mese dei viaggi primaverili, crescono le transazioni digitali nei settori legati al turismo rispetto allo stesso periodo del 2022, quando c’erano ancora restrizioni legate al Covid-19 (+26,4%) Una crescita significativa dei pagamenti digitali
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli), unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano presente sul mercato con il marchio Italia Zuccheri, chiude il sessantesimo esercizio con un utile di 2,45 milioni di euro. Quello del 2022 è un bilancio positivo nonostante
illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia l’apertura del suo quarto flagship store milanese a CityLife con affaccio su Piazza Tre Torri, cuore pulsante dell’innovativo quartiere meneghino. Con oltre 80 posti
di letizia ceriani Tagliato il traguardo di 250 vendemmie, e inaugurato un nuovo stabilimento in Valpolicella, Masi inserisce sul mercato novità nate dall’esatta coincidenza tra produzione e visione. Una tradizione, quella di Masi, portata avanti
Vicari e BC& hanno assistito Flower Farm, società italiana e azienda tra i leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti a base di cannabis, nell’operazione di avvio della produzione dei primi
Il CdA di Orsero approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023. Ottima performance dei ricavi +31,6% e dell’adjusted ebitda +48,4%, anche grazie all’ingresso nel perimetro di gruppo di Blampin e Capexo. Buona anche la performance a
Serafino Cremonini (in foto), di Inalca, è stato eletto presidente di Assocarni, l’Associazione delle industrie delle carni aderente a Confindustria. L’ultimo Cda ha designato anche la squadra di presidenza per il periodo 2023-2025. Cremonini