Si è tenuta ieri la cerimonia di chiusura dell’ottava edizione dei The Best Chef Awards, celebrata per la prima volta a Dubai. Ospitati all’Atlantis The Palm, con il supporto del Dubai Department of Economy
Tags :dubai
L’Italia del food è sbarcata negli Emirati Arabi Uniti guidata dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (nella foto) insieme al presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas. A Gulfood 2023, la
La cucina cinese e quella giapponese sono in testa alle preferenze degli italiani: lo confermano i dati dell’indagine svolta da American Pistachio Growers, secondo cui, nel 2021, il 62% degli italiani ha ordinato food delivery internazionale
di letizia ceriani Uno chef-imprenditore conosciuto in tutto il mondo, una cucina votata all’italianità, una città incontro di visioni e culture: questa la miscela di “ingredienti” che ha portato Niko Romito (nella foto, a
Ufficiale la prima Guida Michelin di Dubai e Dubai Selection 2022 per un totale di 69 ristoranti che coprono 21 tipologie di cucina: 14 ristoranti ricevono il Bib Gourmand, 9 una Stella Michelin e 2 due Stelle Michelin. Dubai si
Caffè Trucillo apre a Dubai il quarto locale negli Emirati Arabi Uniti. L’azienda salernitana è presente in 40 Paesi esteri, da cui deriva il 60% del fatturato. La nuova caffetteria Trucillo fa parte di un piano avviato
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida Michelin per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa. Sede
Ai vertici della prestigiosa classifica 50 Best Mena’s Restaurants, relativa all’area del Medioriente e del Nord Africa e unico ristorante italiano, Borro Tuscan Bistro di Dubai conquista l’ undicesima posizione. Nonostante siano numerosi gli
Trucillo, presente all’estero in 40 Paesi da cui deriva il 60% del suo fatturato, rafforza la sua presenza a Dubai, mercato dinamico e in forte crescita.
I risultati positivi di Longino & Cardenal, con una crescita dei ricavi del 5,2%, sono frutto sopratutto della crescita estera della sede di Dubai e di Hong Kong.