Nel commercio al dettaglio tradizionale si salvano solo i discount alimentari che hanno registrato un +2,2% rispetto allo scorso anno. Continua il boom del commercio elettronico
Tags :coldiretti
Boom delle importazioni di olio di semi che nel 2018 ha visto l’arrivo di mezzo miliardo di chili, in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. Scomparsi in Italia 10mila ettari coltivati a girasole.
Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un protocollo d’intesa per favorire la ricerca e soluzioni a sostegno della filiera agroalimentare italiana
Le colline del prosecco sono il 55esimo sito italiano Patrimonio dell'Umanità. L'Unesco lo ha annunciato con un tweet.
Sei italiani su dieci acquistano regolarmente o qualche volta prodotti biologici, con un incremento delle vendite del 10%, nel 2018. Coldiretti propone un marchio made in Italy Con l’aumento dell’interesse per il biologico (clicca qui
L'obiettivo dell'accordo tra Noberasco e Coldiretti Piemonte è fondere mondo agricolo e industria per sostenere e valorizzare la filiera agroalimentare italiana. Si inizia dalle mele piemontesi e dai miritilli.
Coldiretti: il cibo è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi
Un italiano su tre usufruisce del food delivery. Glovo cresce al Sud e e sbarca a Taranto, Lecce e Foggia.
Nuove misure per stimolare la vendita di birre artigianali. Coldiretti: "Nel 2018 il consumo di birra ha superato per la prima volta nella penisola i 20 milioni di ettolitri conquistando oltre la metà degli italiani"
Le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più