Il brand del decaffeinato per antonomasia chiude il sito di Andezeno (vicino a Torino), fondato nel 1920 e l'unico in Italia a produrre Hag (acronimo di Handels Aktien Gesellschaft).
Tags :caffè
Secondo l'ultimo rapporto mondiale di Fairtrade sono 186mila i lavoratori impiegati nelle sue piantagioni di cui più della metà in Africa e Medio Oriente, seguiti da un altro terzo in Asia e Pacifico.
Starbucks inaugura a Milano il suo primo store italiano, che aprirà le porte al pubblico il 7 settembre. La Roastery fa da apripista alla nascita di una serie di punti vendita lungo lo Stivale, in collaborazione
Coca Cola rileva dal Gruppo Whitbread la catena Costa Coffee, seconda al Mondo dopo Starbucks, per 5,1 miliardi di dollari - l'equivalente di circa 4,4 miliardi di euro.
Nestlè, con un accordo da 7,15 miliardi di dollari, ha acquistato la licenza perpetua per distribuire nel mondo i prodotti confezionati a firma Starbucks.
Durante Expoamazònica 2018, realizzata nella città di Pucallpa, il Ministro del Commercio Estero e del Turismo Roger Valencia ha presentato il marchio “Cafés del Perú” (Coffees from Peru), nato per tutelare a livello internazionale
Secondo l’indagine Top Brands di Blogmeter, Lavazza, Nespresso e Covim Caffè sono i brand con le migliori performance sui social
La torinese Caffè Vergnano si unisce a Gradita, la rete d’impresa che raggruppa una selezione di marchi italiani nel campo alimentare.
Più di un caffè su dieci viene consumato alla macchinetta. Secondo lo studio di Accenture per Confida nel mondo vengono consumati 150 miliardi di caffè al distributore automatico, l’11% del totale. Nel 2017 in Italia il fatturato
Dopo quarant’anni, il numero uno della società americana del caffè lascia la multinazionale Starbucks con trecentomila dipendenti e un fatturato di oltre ventiquattro miliardi di dollari. Alle dimissioni da amministratore delegato nel 2017 seguono quelle