Gli italiani spendono all’anno per il caffé 260 a testa. Lo stima il Coffee monitor, il primo focus dell’osservatorio social monitoring di Nomisma con Datalytics. Dalla ricerca, su 1.000 consumatori, emerge che il consumo della
Tags :caffè
La Italmobiliare della famiglia Pesenti ha acquisito il 60% di Aromatika, società titolare del marchio Caffé Borbone. L’operazione, dal valore complessivo di 140 milioni di euro, ha portato alla nascita di una newco controllata per il 60%
Gruppo Cimbali, azienda italiana attiva nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte fresco, ha acquisito la maggioranza di Slayer, azienda produttiva basata a Seattle specializzata nella progettazione
N&W Global Vending, attiva a livello mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè, annuncia il cambio di denominazione sociale in EVOCA e lancia una nuova strategia internazionale di branding con focalizzazione
Un’altra acquisizione, la quinta in 18 mesi, per Lavazza che punta sul mercato del caffè in capsula. Dopo le acquisizioni delle francesi Carte Noire ed Esp, della danese Merrild e della canadese Kicking Horse Coffee,
Caffè Vergnano lancia il nuovo Tin Configurator, una piattaforma digitale che permette di creare la grafica della propria lattina e di riceverla direttamente a casa. Basta collegarsi al sito Caffè Vergnano e seguire le indicazioni
Primo flagship store a Milano per Lavazza. Il negozio dedicato al caffè dell’azienda torinese, inaugurato il 19 settembre, si trova in piazza San Fedele, in centro a pochi passi dal Duomo e da piazza della
Nuova acquisizione per Lavazza, che ha rilevato il controllo integrale di Espresso Service Proximité (Esp), una joint venture creata in Francia per distribuire le sue macchine da caffè destinate agli uffici. «Lavazza annuncia il closing
Massimo Zanetti Beverage Group ha completato l’acquisizione del 67% del capitale di PT Caswells Indonesia dal precedente proprietario tramite la sua consociata Boncafè International. Il restante 33% delle azioni rimarrà nelle mani di un importante azionista,
Massimo Zanetti Beverage rafforza la sua presenza lungo la filiera distributiva in Australia, più precisamente nello stato del Queensland. Attraverso la controllata Segafredo Zanetti Australia, il gruppo trevigiano ha acquisito il 100% di Tru Blue, la