Panettone Day 2020, al via l’ottava edizione

Se a giugno sembra presto parlare del panettone, lievitato per eccellenza del Natale degli italiani, è proprio l’estate il periodo in cui fioccano i concorsi per decretarne il migliore.

Secondo quanto emerge dalla ricerca  Nielsen commissionata da CSM Bakery Solutions sul panettone, il consumo complessivo è di 29 mila tonnellate e 217 milioni di euro e la versione artigianale è quella che conquista sempre più spazio nel mercato.

È in questo contesto che si fa largo l’ottava edizione di Panettone Day, il concorso nazionale riservato ai professionisti. Il concorso ceelebra l’artigianalità e la grande icona della pasticceria attraverso interpretazioni classiche e contemporane. L’iniziativa è ideata dall’azienda Braims in partnership con Novacart e in collaborazione con Callebaut, Vitalfood, FB e CAST Alimenti.

Per l’edizione 2019 ha coinvolto 240 partecipanti con oltre 500 panettoni in gara e una diffusione territoriale ccon riscontri anche nelle regioni del sud.

Il concorso quest’anno consentirà ai 25 finalisti di donare un nuovo slancio alla propria attività, grazie alle opportunità connesse di visibilità e di comunicazione.

 

“Il concorso Panettone Day rappresenta una grande opportunità per i pasticceri di tutta Italia, non solo per mettersi in gioco e sfidare i colleghi, ma soprattutto per confrontarsi con un’icona simbolo del made in Italy come il panettone.“ racconta Iginio Massari. “Panettone Day è l’unico concorso in grado di coinvolgere un numero così alto di pasticceri e la vittoria non è soltanto del singolo, ma di tutti i 25 finalisti che avranno l’opportunità di vendere le proprie creazioni per un mese in un Temporary Store nel cuore di Milano”.
Il concorso Panettone Day è aperto a tutti i pasticceri d’Italia che potranno iscriversi entro il 26 giugno seguendo le istruzioni disponibili sul sito.

La prima fase di selezione si svolgerà tra il 6 ed il 10 luglio a cura di una giuria tecnica coordinata dal pasticcere bresciano Massari. Verranno scelti i 15 migliori panettoni tradizionali, i cinque migliori panettoni creativi dolci e i cinque migliori panettoni al Cioccolato Ruby.

La finale si svolgerà il 15 settembre presso la Sala Mengoni del Ristorante Cracco. Qui i finalisti verranno giudicati da una giuria composta da: Massari; il vincitore dell’edizione 2019, Francesco Bertolini; Debora Massari, membro AMPI; Sal De Riso.

Dal 12 ottobre all’8 novembre, inoltre, i 25 panettoni dei finalisti saranno in vendita all’interno del Temporary Store situato in corso Garibaldi 42.

 

 

 

Leave a Reply

SHARE