Ceretto, storica azienda di vino del Barolo e dell’alta gastronomia con il Piazza Duomo di Alba dello chef Enrico Crippa, investe in Eattiamo, piattaforma di food e-commerce accelerata dall’incubatore H-Farm. Eattiamo seleziona i
Gordon Ramsay (nella foto) è l’unico chef nella lista delle 100 celebrità più pagate al mondo nel 2016 secondo Forbes. Il cuoco britannico, noto come conduttore di programmi televisivi dedicati alla cucina, negli ultimi 12 mesi ha guadagnato 54
Continua il viaggio intorno al mondo del Refettorio di Massimo Bottura. Dopo l’esordio a Milano in occasione di Expo e l’esperienza alle Olimpiadi di Rio, il progetto dello chef stellato contro gli sprechi
Il timore di un altro attentato in Francia, dopo quelli del 2015 a Parigi, si è trasformato in un incubo reale. Stavolta è stata colpita Nizza, città turistica nel Sud del Paese e regina della Costa Azzurra. L’
Il mercato del vino, in Italia e all’estero, è sempre più rivolto al mondo dei Millennials (nati tra il 1980 e il 2000). Lo dimostrano alcuni eventi estivi, a cominciare dal Festival agrirock “Collisioni” che si svolge
Lorenzo Cogo (nella foto) apre ufficialmente il suo nuovo ristorante a Vicenza nella cucina dello storico Caffè Garibaldi in piazza dei Signori. L’investimento per il locale supera 1 milione di euro. A fine giugno il
Continua il tira e molla tra Monsanto e Bayer nell’ambito della trattativa per la creazione di un gigante della chimica agraria con in portafoglio sementi e pesticidi. Dopo che Monsanto ha avviato negoziati per
La pizza in Italia vale 1 milione di posti di lavoro, tra occupati diretti e indotto. Lo afferma una ricerca di Pizza Village, la manifestazione giunta alla sesta edizione e in programma dal 6 all’11 settembre. Su
Prosegue la marcia di avvicinamento all’Italia di Starbucks. In attesa della prima apertura a Milano nel 2017, il colosso americano del caffè ha deciso di investire in Princi Bakery, il locale-panetteria milanese fondato nel 1986 da
L’estate 2016 nel mondo degli chef è stata macchiata da episodi di criminalità che hanno colpito alcuni cuochi del Sud Italia. L’ultimo in ordine di tempo è Cristian Torsiello (nella foto) chef con una stella Michelin



