Singapore, lo street food conquista la guida Michelin
Lo street food conquista per la prima volta la stella Michelin. La celebre guida ha infatti assegnato il prestigioso riconoscimento a due chioschi di Singapore.
Il primo è Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice and Noodle del cuoco Chan Hon Meng (nella foto). A differenza dei costosi ristoranti stellati, qui si può mangiare con appena 2 dollari.
La proposta gastronomica di Chan a base di noodle, riso e pollo in salsa di soia è quindi il piatto Michelin più economico al mondo.
A dimostrazione del fatto che la cultura del cibo stia affrontando grandi cambiamenti, un altro chiosco di Singapore è stato premiato con la stella Michelin. Si tratta dell’Hill Street Tai Hwa Pork Noodle, specializzato in noodle e piatti a base di carne di maiale.
Singapore, capitale del business mondiale, diventa così un punto di riferimento internazionale per lo street food, offerta gastronomica sempre più di moda negli ultimi anni.
La guida Michelin ha debuttato a Singapore per la prima volta nell’estate 2016 e in questa prima edizione ha conferito 3 stelle al ristorante dello chef francese Joel Robuchon all’interno del Resorts World Sentosa.