di giacomo mazzanti Ho aspettato la stagione autunnale per provare il ristorante Da Noi In perché volevo andarci nel momento migliore per apprezzare la cucina diretta da uno chef torinese, che ha forgiato la maggior
Durante il 61esimo congresso di Amira (Associazione maîtres italiani ristoratori alberghi) è stato nominato il nuovo presidente Valerio Beltrami (nella foto) nell’ambito del rinnovamento del direttivo. L’obiettivo di questi cambiamenti – spiega Amira – è la
Ha compiuto un anno InGalera, il ristorante all’interno del carcere di Bollate (Milano) dove sono i detenuti, regolarmente stipendiati, a preparare i piatti e servire in sala. «L’obiettivo – spiega Silvia Polleri, responsabile della
È nata a Cerignola, in Puglia. Si è formata professionalmente negli Stati Uniti. Lavora a Roma. Ed è diventata da poco presidente dell’Associazione italiana ambasciatori del gusto, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico nazionale
C’è chi lo chiama ancora “cibo degli zar”. Per altri è l’oro nero a tavola. Ma il caviale più diffuso e apprezzato al mondo non viene dalla Russia, né dall’Iran. Il Paese che fornisce
Enrico Bartolini (nella foto) è il grande protagonista della guida Michelin 2017. Il ristorante dello chef al Museo delle culture di Milano (Mudec) ha conquistato due stelle a pochi mesi dall’apertura. Non solo: una stella è andata
Tra le novità della Guida Michelin 2017 ci sono cinque new entry con due stelle. Passa da una a due stelle il Seta dell’hotel Mandarin di Milano (chef Antonio Guida, nella foto). Doppia stella anche
Lo chef Antonello Colonna (nella foto) in collaborazione con Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha aperto Open Bistrò all’aeroporto di Fiumicino. Come all’Antonello Colonna Open del
Cambio di proprietà per lo storico marchio romano Caffè Palombini, che è stato acquisito dalla torrefazione capitolina Daroma (gruppo Soimar). Nasce così uno dei primi gruppi italiani della torrefazione artigianale italiana, che punta a raggiungere i 40
Il 3 novembre, al museo della Scienza di Milano, il made in Italy nei settori del Fashion, Food e Furniture è stato protagonista del Save the Brand 2016, organizzato da legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.