Il 6 dicembre è stato inaugurato il Supermercato del futuro Coop presso il Bicocca Village di Milano. Il concept, sperimentato a Expo 2015, è uno spazio tecnologicamente innovativo che affronta tematiche fondamentali legate al cibo, alla spesa e alla
Dalla sua nascita negli anni ’60 il ristorante Alfredo Gran San Bernardo (di Alfredo Valli) era diventato nei decenni successivi uno degli emblemi della cucina tradizionale milanese. Ora lo storico locale riapre i battenti con un
Il settore agricolo italiano è al sesto posto tra i più sostenibili del mondo secondo il Food Sustainability Index 2016 pubblicato dalla The Economist Intelligence Unit e dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition. Ma le
Il Testo unico del vino è legge. La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato il provvedimento che racchiude in 90
Responsabilità sociale e sostenibilità ambientale aiutano le aziende a crescere, non solo nei profitti, rendendole più credibili e competitive. “Condividere valori per creare valore” è la filosofia del gruppo Ferrero, che in occasione dei suoi 70 anni
Masi Agricola, società della Valpolicella attiva nella produzione di vini premium e nota in tutto il mondo per i suoi Amaroni, ha inaugurato il Masi Investor club, progetto di fidelizzazione dedicato agli investitori amanti del
Nuova avventura imprenditoriale per Mirko Ronzoni (nella foto), giovane vincitore dell’edizione 2015 di Hell’s Kitchen, il programma di cucina condotto dallo chef stellato Carlo Cracco. Dopo aver vinto come premio la gestione del ristorante
Continua a rafforzarsi il legame tra alta cucina e ospitalità di lusso. Dopo i casi più recenti di Felice Lo Basso al TownHouse Hotel di Milano e Andrea Bertonall’albergo Sereno sul lago di Como,
La primavera-estate del 2016 si lascia alle spalle tante novità importanti nel panorama gastronomico italiano. Una stagione coronata dal successo di Massimo Bottura e della sua Osteria Francescana di Modena, premiata miglior ristorante al mondo dal
Autogrill ha perfezionato l’operazione di cessione al Gruppo Elior dell’intera partecipazione in Autogrill Restauration Service, che gestisce attività di ristorazione di Autogrill in alcune stazioni ferroviarie in Francia con ricavi annuali per circa 50