Apre a Napoli Sancta Sanctorum, il nuovo ristorante degli imprenditori Stefano Parisio e Anteo Letticinio con la consulenza dello chef stellato Francesco Sposito (nella foto). Il locale si sviluppa su su tre livelli (cocktail bar,
Si è consumata la rottura all’interno dell’Unione italiana vini (Uiv): 22 aziende sono uscite dall’organizzazione dei produttori di cui è presidente Antonio Rallo (nella foto) e sono passate a quella guidata dal patron di Masi
Assocamerestero – l’associazione che riunisce le 78 Camere di commercio italiane all’estero – ha presentato i risultati emersi dall’indagine sull’Italian sounding, cioè il ricorso improprio a denominazioni geografiche che si rifanno all’Italia per
In occasione del forum sul business del vino Wine2Wine, Sace e Simest (gruppo Cassa depositi e pr
Quale ruolo può avere la gastronomia in chiave diplomatica ed economica? Se ne è parlato al convegno “Soft power, made in Italy e Italian lifestyle nel mondo” organizzato da Nomisma il 6 dicembre a Bologna, con il
Il gruppo Ferrero ha rilevato la belga Delacre, specializzata nella produzione di biscotti gourmet, da United Biscuits. Secondo l’analisi di Euromonitor International, per Ferrero «l’acquisizione è strategica: permette di consolidare la presenza negli Stati
Amazon rivoluziona il modo di fare la spesa. L’azienda americana di commercio elettronico fondata da Jeff Bezos apre a Seattle il suo primo negozio di prodotti alimentari che non ha casse né cassieri. Si
Luca Marchini (nella foto) è il nuovo presidente dei Jeunes restaurateurs d’Europe Italia, l’associazione internazionale che riunisce giovani chef di talento con l’obiettivo di fare sistema per far crescere la cultura gastronomica. Il
Howard Schultz, fondatore di Starbucks, si è dimesso dalla carica di amministratore delegato della più grande catena di caffè al mondo. Al suo posto, dal 3 aprile 2017, subentrerà Kevin Johnson, già direttore operativo all’interno della multinazionale
Garnell – gruppo milanese attivo nella finanza d’impresa e nella consulenza a grandi investitori – e Slow Food Italia annunciano una partnership innovativa per investire nel futuro e nell’economia reale. Dalla collaborazione nasce Agrifood One,