Dalla politica al calcio, Italia-Germania è storicamente sinonimo di sfida, uno scontro fra due mentalità profondamente diverse. Ma se si parla di food, i due Paesi vanno d’accordo più di ogni altro. È infatti la Germania
De Agostini mette in vendita il brand La Piadineria. Il Gruppo ha dato l’incarico di advisor a Lazard per gestire la cessione della catena di pret a manger con 149 punti vendita che producono 12 milioni
Lo street food è di tendenza, ma il mestiere non si improvvisa. Saper cucinare non è l’unico “ingrediente” per sperare di poter avviare un business “su strada”. Passione e creatività sono il sale del progetto, ma
Lo spirito imprenditoriale di Maria Pia, Giuseppe e Filippo La Scala ha concepito BANCO23, un “Caffè Bistrot Gastronomia” dalla formula innovativa, appena aperto a Milano, in Via Ravizza 23, con il supporto di Cesare Cicchelli, selezionatore
“L’eccellenza è servita”. È lo slogan di quello che si candida a essere l’evento gastronomico dell’anno: dal 13 al 15 ottobre Astino nel Gusto ospita il meglio della cucina e della produzione gastronomica della Lombardia orientale
È prevista il 21 novembre 2017 l’apertura del nuovo ristorante Frescobaldi a Firenze. La nota azienda vinicola toscana, tra le più grandi in Italia, conferma così la propria intenzione di puntare sul business della ristorazione. Quello di
Masi Agricola, azienda vitivinicola radicata in Valpolicella Classica e uno dei produttori di vini pregiati più conosciuti a livello mondiale, presente in oltre 120 Paesi, si è aggiudicata il premio “Best of Wine Tourism” 2017 nella categoria “Ricettività”.
Un’altra acquisizione, la quinta in 18 mesi, per Lavazza che punta sul mercato del caffè in capsula. Dopo le acquisizioni delle francesi Carte Noire ed Esp, della danese Merrild e della canadese Kicking Horse Coffee,
Salute, alimentazione e tempo libero, ma anche innovazione, qualità, sapori. Di questi concetti Euro Company, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di frutta secca e disidratata, ne ha fatto una filosofia che trova la propria
La richiesta del cuoco tristellato francese Sébastien Bras (nella foto) di uscire dalla guida Michelin ha scosso il mondo dell’alta cucina. Si tratta del primo caso in cui uno chef, il cui ristorante è