Le mosse di Illy nel mondo del vino

Continua l’avanzata di Illy nel mondo del vino. Mastrojanni, griffe del Brunello di Montalcino acquistata dall’azienda triestina del caffè nel 2008, avrebbe realizzato la prima acquisizione del 2018 nel settore. Secondo quanto riporta WineNews.it, l’azienda ha comprato una tenuta vicino alla millenaria Abbazia di Sant’Antimo e 6 ettari di vigneto, di cui 3 a Rosso di Montalcino e 3 a Sant’Antimo, confinanti con parte dei vigneti già di proprietà del gruppo.

La trattativa – sottolinea WineNews.it – porterà a 40 gli ettari vitati di proprietà della cantina (17 dei quali a Brunello di Montalcino, 10 a Rosso di Montalcino e i restanti divisi tra Sant’Antimo, Moscadello di Montalcino e non solo), da anni una delle realtà di riferimento del territorio per la qualità riconosciuta dei suoi vini.

Si tratta di un altro passo avanti nel mondo del vino da parte di Illy. L’azienda triestina del caffè, come dichiarato dal presidente Riccardo Illy (nella foto), «conta di acquisire in futuro vini che abbiano una lunga storia come Brunello di Montalcino, Barolo, Champagne e Borgogna».

Nel 2017 Illy si è anche aggiudicata la distribuzione in Italia (attraverso la sua azienda di cioccolato Domori) della storica maison di champagne Taittinger.

«Nel nostro gruppo il vino ha un ruolo di lunghissimo termine: puntiamo alla crescita della corazzata Illycaffè e allo stesso tempo vogliamo far crescere più in fretta il the Dammann e il cioccolato Domori. Pensiamo di reinvestire nel settore vitivinicolo il cash flow di queste aziende, una volta mature», ha concluso Illy.

Leave a Reply

SHARE