Dalla ricerca dell'Osservatorio Reale Mutua emerge un sempre maggiore interesse degli italiani verso il vino. Il 42% degli italiani consulta siti e social media per informarsi sul vino mentre il 31% ritiene che l'enoturismo sostenga l'economia locale
I bar protagonisti di Mixology Experience saranno co-protagonisti dell'evento, sia durante che fuori, portando theGINday, all'ottava edizione, in tutta la città, con la theGINweek.
Secondo la ricerca di Mastercard, nonostante la pandemia, nei modelli di spesa dei consumatori emergono alcuni chiari segnali che lasciano ben sperare anche nei settori del turismo e ristorazione.
Aimo e Nadia BistRo si è trasferito per il periodo estivo negli spazi esterni della Galleria Rossana Orlandi, a pochi passi dalla sede di via Bandello. Guida la brigata lo chef Lorenzo Pesci
O’Donnell diventa general manager dell principale produttore e imbottigliatore delle bevande del brand Coca-Cola in Italia.
Buone le performance registrate dall'azienda, oggi quarto operatore europeo nel mercato della IV gamma. Presente in oltre 25 Paesi conferma la strategia aziendale incentrata su innovazione e internazionalizzazione.
"Per ripartire sono due le scommesse che dobbiamo vincere: una è quella dell’export, e l’altra è quella del sostegno all'horeca", ha affermato Vacondio in fiera a Parma.
Immerso nella campagna Toscana Resort Castelfalfi offre, per il mese di settembre, una nuova esperienza legata al mondo agricolo ed enologico: la vendemmia.
WeChat, una delle piattaforme digitali con il tasso di crescita più veloce al mondo, è una nuova tappa del percorso di digitalizzazione e internazionalizzazione del brand.
Non solo oro e gioielli, ora con la crisi anche vini, formaggi e salumi di alta qualità possono essere dati in pegno in cambio di prestiti.